Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

Xbox presenta il nuovo sistema progressivo di sospensione dei giocatori

Nella giornata di oggi Xbox ha presentato il nuovo sistema di sospensione, e ban, degli account dei giocatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 16/08/2023 alle 18:00

Microsoft sta cercando di essere più trasparente riguardo a come applica gli standard della community Xbox e per questo motivo, ha comunicato che da oggi entrerà in vigore una nuova politica per la sospensione degli account, la quale si svilupperà attraverso otto livelli.

Ogni qualvolta l'azienda dovrà intervenire nei confronti di un utente, l'azione verrà interpretata in "livelli". Il raggiungimento da parte dell'utente di un determinato numero di livelli, decreterà la durezza dell'azione intrapresa da Microsoft. Allo stesso modo, in base alla gravità di ciò che verrà fatto dall'utenza, Microsoft potrà decidere quanti livelli applicare all'account incriminato.

Al raggiungimento di due livelli, il giocatore verrà sospeso per un giorno. Quando si arriva a quattro livelli, Xbox sospenderà l'account per una settimana. Se si dovesse raggiungere l'ottavo livello, l'account incriminato sarà escluso dal multiplayer, dalla messaggistica, dai party, dalle chat di gruppo e dalle altre funzioni sociali di Xbox, per un anno. Durante una sospensione, però, l'account può comunque accedere, giocare ai giochi che non richiedono i servizi online di Xbox, utilizzare una selezione di app e fare acquisti regolarmente.

Xbox, inoltre, ha chiesto ai giocatori di segnalare qualsiasi violazione degli standard della community che vedono, o sentono, commettere. Il team di sicurezza preposto, valuterà tutte queste segnalazioni per capire se effettivamente è avvenuta una violazione. In caso positivo, stabiliranno il livello di quest'ultima e informeranno entrambi gli utenti sulle misure messe in atto.

xbox-live-gold-2445.jpg

Ogni livello raggiunto da un'account, permarrà su quest'ultimo per sei mesi e fino alla loro scadenza potranno essere conteggiati nel totale. Questo vuol dire, molto banalmente, che due piccole violazioni delle regole, da un livello ciascuna, porteranno comunque alla sospensione di un giorno.

Al netto di tutto questo, se il team di sicurezza considererà una violazione degli standard della community particolarmente grave, o flagrante, potrebbe emettere un ban permanente, indipendentemente dal numero di livelli raggiunti dall'account.

I giocatori, a partire da oggi, possono visualizzare la loro personale cronologia di applicazione delle norme, dove possono vedere quanti livelli hanno raggiunto, quali azioni sono state intraprese da Microsoft e quando terminerà un eventuale sospensione. All'interno di questa cronologia, sarà anche possibile fare appello contro eventuali azioni di Microsoft errate o contestabili.

Eventuali applicazioni di norme, effettuate su un account prima di oggi, non verranno conteggiate nel numero di livelli di un'account. Tuttavia, i giocatori attualmente sospesi, non riceveranno uno sconto della pena e prima di poter accedere al nuovo sistema dovranno scontare il provvedimento in atto.

Microsoft sottolinea che nel 2022 ha emesso sospensioni temporanee per meno dell'uno percento dei giocatori e solo un terzo di questi ha ricevuto una seconda sospensione. Infine è giusto sottolineare che questa è l'ultima di una serie di iniziative dell'azienda, atte a rendere la community Xbox sicura e accogliente per tutti. Recentemente, infatti, Microsoft ha introdotto una funzione su Xbox che consente agli utenti di registrare, e segnalare, eventuali chat vocali abusive o inappropriate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.