image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Google, la sicurezza in mano agli utenti

Il gigante della ricerca confida nell'aiuto dei suoi utenti per identificare siti web maligni e ad alto rischio per la sicurezza dei navigatori.

Advertisement

Avatar di Vincenzo Ciaglia

a cura di Vincenzo Ciaglia

Pubblicato il 05/12/2007 alle 11:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Avatar di Vincenzo Ciaglia

a cura di Vincenzo Ciaglia

Pubblicato il 05/12/2007 alle 11:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con un articolo pubblicato sul GoogleSecurity Blog, Big G afferma di aver identificato giàcentinaia di migliaia di siti pericolosi in tutta la rete. Tuttavia il suo obiettivoè quello di coinvolgere quanti più utenti possibilinell'identificazione di altri siti maligni che potrebberorappresentare un serio rischio per la sicurezza informatica di tutti,Google compresa.

La battaglia per la sicurezza intrapresa dal colosso di Mountain View è moltoimportante, dato che i siti web in questione potrebbero infangare lareputazione della società stessa infettando tutti i suoi utenti consoftware dannoso.

Giusto un anno fa, Google aveva introdotto una funzionalità chepermetteva a tutti gli utenti di riconoscere siti web che contenevanosoftware dannoso. In pratica, quando veniva richiesta l'apertura di unapagina contenente materiale pericoloso, invece di essere reindirizzatialla pagina in questione, compariva la scritta "Attenzione il sitoweb a cui stai tentando di accedere potrebbe compromettere il tuocomputer!". A quel punto gli utenti potevano continuare la navigazionein quel sito oppure tornare indietro e scegliere un altro sito web trai vari risultati della loro ricerca.

Per intensificare la sua opera di prevenzione, Google chiama a raccolta gli utenti invitandoli a segnalare un un sitoweb pericolosoattraverso un appositoform. La vostra segnalazione potrebbe risparmiare noie a tantissimi utenti della rete, ricordatelo!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.