Microsoft si trova ad affrontare un bug critico che impedisce l'installazione delle applicazioni desktop di Microsoft 365 (qui potete acquistare la licenza a prezzo scontato) su sistemi Windows, un problema classificato come incident e contrassegnato con l'identificativo OP1186186. La società di Redmond ha confermato venerdì che il malfunzionamento riguarda specificamente due build recenti della suite, la versione 2508 (Build 19127.20358) e la versione 2507 (Build 19029.20294), con un'origine ben precisa: componenti di autenticazione mal configurati distribuiti nell'ultimo aggiornamento.
L'architettura di autenticazione di Microsoft 365 rappresenta uno degli elementi più critici dell'ecosistema cloud dell'azienda, gestendo milioni di richieste di accesso attraverso Azure Active Directory. Un errore a questo livello blocca di fatto l'intero processo di deployment delle applicazioni desktop, impedendo agli utenti di completare l'installazione nonostante abbiano credenziali valide e licenze attive. Il team di ingegneri sta lavorando su due build correttive separate, una per ciascuna versione interessata.
La prima patch per la build 2508 ha già completato la fase di validazione e risulta attualmente in fase di distribuzione sui canali di aggiornamento globali. Microsoft stima che la seconda correzione per la versione 2507 sarà pronta per la validazione finale entro il prossimo aggiornamento programmato, dopo il quale verrà completato il rollout per eliminare definitivamente l'impatto sugli utenti. La tempistica prevista per la risoluzione completa punta alla giornata di venerdì stessa, secondo quanto comunicato nell'alert di servizio.
La classificazione come "incident" piuttosto che come semplice "issue" segnala la gravità della situazione: Microsoft riserva questa designazione a problemi che causano un impatto utente tangibile e diffuso, generalmente coinvolgendo funzionalità core dei servizi cloud. Sebbene l'azienda non abbia divulgato dati precisi sul numero di clienti coinvolti né sulle regioni geografiche maggiormente colpite, la natura globale della distribuzione degli aggiornamenti di Microsoft 365 suggerisce un potenziale impatto su scala mondiale, particolarmente critico per organizzazioni enterprise che pianificano deployment massivi.
Parallelamente, il team di Microsoft sta gestendo un secondo problema tecnico identificato come MO1176905, che impedisce a un numero limitato di amministratori e utenti di accedere a molteplici servizi Microsoft 365. Questo malfunzionamento deriva da una modifica al parametro SecurityEnabled dei Microsoft 365 Group, il cui valore predefinito è stato recentemente cambiato a false a seguito di una precedente configurazione errata. Il bug colpisce esclusivamente gli account dove questo specifico flag è impostato su false, creando conflitti nei permessi di accesso.