image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Huang, il boss di Nvidia a ruota libera

Il CEO di Nvidia discute della posizione della sua azienda sul mercato e degli sviluppi futuri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 24/09/2008 alle 09:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Digitimes ha avuto modo di intervistare il presidente e amministratore delegato di Nvidia, Jen-Hsun Huang, cogliendo l'occasione di fare il punto sul momento non proprio felice per l'azienda di Santa Clara. Huang ha dichiarato che il problema che colpisce i chip per notebook è limitato solo ad alcuni specifici modelli ed è causato da una combinazione di fattori, come il design del chip e la temperatura troppo elevata.

"Nvidia non si è mai sottratta alle responsabilità e abbiamo iniziato immediatamente a risolvere il problema con devozione. La cosa più importante che dobbiamo fare è capire dove è nato il problema è impedire che si ripresenti. Nvidia è un'azienda responsabile e siamo disposti a spendere 200 dollari per risolvere un problema causato da una GPU che ne vale 20. Attualmente stiamo trattando con i partner sul piano di richiamo dei prodotti e speriamo di soddisfare i consumatori".

Huang ha affermato che Nvidia non ha mai avuto l'intenzione di abbandonare il mercato dei chipset, dove ha una quota di maggioranza nel campo delle piattaforme AMD e sta facendo progressi per quanto concerne le proposte Intel. "Continueremo a operare in questo settore", ha confermato.

Interrogato su un argomento d'attualità, ovvero se sia migliore avere o no delle fabbriche produttive proprie, Huang ha risposto che Nvidia non ha mai avuto Fab e nonostante questo è ancora forte. Tuttavia, se "chiedete a Intel, vi risponderanno che avere degli impianti è la scelta migliore per ridurre i costi di produzione e controllare l'avanzamento della produzione. AMD vi risponderà l'esatto opposto. Agli utenti non interessa chi produce il prodotto, vogliono solamente un prodotto a marchio Nvidia. Siamo in ottimi rapporti con TSMC (nonostante le ultime indiscrezioni facciano pensare diversamente, ndr) e UMC, e non pensiamo di fare alcun cambiamento".

Interrogato sulla crescita del mercato delle GPU, Huang si dice sicuro che i core grafici troveranno la via di nuovi mercati e questo è stato l'obiettivo di Nvidia in quest'ultimo periodo. Al CEO di Nvidia non fa paura il futuro, quando sia AMD che Intel integreranno la GPU nei loro processori, perché "i prodotti Nvidia mantengono vantaggi prestazionali e di progettazione, inoltre abbiamo CUDA e PhysX".

"Capisco che Nvidia non ha il vantaggio di avere una propria piattaforma, ma ciò significa anche che le capacità tecnologiche e le prestazioni delle nostre GPU devono sorpassare quelle dei nostri avversari. Per questo abbiamo investito pesantemente in CUDA e PhysX. Il punto non è la GPU integrata nella CPU, ma se Nvidia riesca o meno ad avere una tecnologia grafica forte. Fino a quando le nostre GPU saranno migliori per tecnologia e prestazioni, le soluzioni integrate dei nostri concorrenti saranno solamente uno spreco di risorse, e le persone continueranno a scegliere le GPU e gli IGP Nvidia". Huang ha fatto lo stesso discorso applicato anche al mercato notebook.

Sul progetto Larrabee di Intel, Huang rimane più abbottonato, ma dichiara che non sarà per nulla facile per Intel cambiare l'industria della grafica, presentando un'architettura x86 nel settore GPU. Per quanto riguarda AMD (ATI), Huang pensa che il design a singola GPU sia più efficiente, sia per quanto riguarda le prestazioni che i costi. "Se il design dual-GPU aiuta a risparmiare tempo nello sviluppo, penso che sia una questione di abilità del team di ricerca. Dato che il team Nvidia è migliore di quello del nostro avversario, crediamo che saremo in grado di rimanere sulla cresta dell'onda". Frecciatina!

Infine, Huang ha concluso prevedendo che le GPU cresceranno almeno per i prossimi 15 anni e, nonostante Nvidia sia molto attenta al settore dei dispositivi mobile con il progetto Tegra, la divisione grafica non passerà in secondo piano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.