image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede? Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Samsung: nel mirino moduli di memoria da 16 GB

Samsung realizza DDR3 a 50 nanometri e punta ai 16 GB di capacità in formato dual-die.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/09/2008 alle 09:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Samsung ha dichiarato di aver iniziato la produzione dei primi sample di DDR3 a 50 nanometri, un processo produttivo che dovrebbe permettere di realizzare soluzioni più efficienti sotto il punto di vista energetico, e in grado di arrivare fino a 16 GB di capacità.

Samsung ha realizzato i primi campioni a 50 nm di DDR3 da 2 Gb, in grado di offrire il doppio della densità rispetto ai chip da 1 Gb e di richiedere meno energia rispetto ai suoi predecessori. L'azienda coreana ha affermato di aver guadagnato il 60% in produttività.

La miniaturizzazione delle memorie "permetterà configurazioni fino a 8 GB per le RIMM (registered in-line memory modules), così come SODIMM da 4 GB. Inoltre, usando un package dual-die, la densità sale a 16 GB per le applicazioni desktop e server", annuncia Samsung. Chiaramente è troppo presto per aspirare a realizzare soluzioni da 8 o 16 GB, perché il costo è ancora altamente proibitivo.

"I dispositivi di memoria da 2 Gb supportano velocità fino a 1.3 Gb/s a 1.5 o 1.35 volt. La produzione di massa dei chip da 2 Gb inizierà più avanti nel corso dell'anno".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.