image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Diffamano su Facebook, denunciati in cinque

Educare ai nuovi media è importante e un esempio su come non si dovrebbero ufsare i social network arriva dall'Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 21/08/2009 alle 13:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Aprono un gruppo su Facebook e vengono denunciati per diffamazione. È questa la vicenda di cinque ragazzini di Piacenza che avevano aperto, il gennaio, un gruppo in cui insultavano un'ex insegnante di lettere delle scuole medie.

Nel gruppo c'erano insulti rivolti alla persona, al suo metodo di lavoro e persino una foto. A denunciare il fatto la stessa donna, iscritta al social network e venuta a conoscenza della pagina. La polizia postale ha fatto chiudere il gruppo e i ragazzini sono stati denunciati. Tra loro, anche un sesto, non imputabile perché aveva meno di quattordici anni al compimento del fatto. 

Oltre alla denuncia, un fatto di per sé grave, i ragazzini rischiano una richiesta di risarcimento, che ovviamente dovrà essere pagata dai genitori.

Questa spiacevole vicenda balza all'onore della cronaca proprio nel giorno in cui l'Unione Europea ha deciso di affrontare una nuova sfida della società dell'informazione: l'educazione ai nuovi media.

"Il modo in cui utilizziamo i media sta cambiando: per l'enorme quantità d'informazioni disponibili non è più sufficiente saper leggere, scrivere o utilizzare un computer".

"La Commissione Europea avverte che i cittadini europei di tutte le età rischiano di non godere dei benefici dell'odierna società dell'informazione ad alta tecnologia se non ci sarà un maggiore impegno per educarli".

Viviane Reding, commissario per la Società dell'informazione e i media

"Interagire con i media oggigiorno significa molto di più che scrivere a un giornale. Grazie ai media, soprattutto alle nuove tecnologie digitali, sempre più cittadini europei possono partecipare al mondo della condivisione, dell'interazione e della creazione. Oggi i consumatori possono creare i propri contenuti e realizzare nuove opere trasformando i contenuti di terzi" ha dichiarato Viviane Reding, commissario per la Società dell'informazione e i media.

"Tuttavia le persone che non possono usare i nuovi media come le reti sociali o la televisione digitale avranno difficoltà a interagire con il mondo che li circonda e a prendervi parte. Occorre fare in modo che tutti siano educati ai media così che nessuno sia escluso. Ci si rivolge sempre ai cittadini, ma loro possono rispondere? Metterli in grado di utilizzare i media con competenza e creatività sarebbe un passo avanti verso una nuova generazione di partecipazione democratica".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
La piccola JBL Clip 5 scende per la prima volta sotto i 40€. Stiamo parlando della colorazione rossa.
Immagine di La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.