image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Mio A201: PDA con GPS integrato

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/12/2005 alle 13:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/12/2005 alle 13:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mio Technology presenta il nuovo Mio A201, PDA con GPS integrato, disponibile sul mercato italiano da metà dicembre.

Il Mio A201 ha un'antenna GPS integrata, orientabile che consente di passare dalla navigazione portrait (tipica dei PDA) a quella landscape (tipica dei navigatori satellitari), semplicemente girando l'antenna o premendo un tasto.

Sviluppato su tecnologia Windows Mobile (con già in dotazione Outlook Mobile Contacts, Calendar, Word Mobile, Excel Mobile, PowerPoint Mobile, Windows Media Player oltre ad una serie di giochi), il Mio A201 ha connessione Bluetooth che permette lo scambio di file wireless, la sincronizzazione dei contatti di Outlook e funge da kit viva-voce per cellulari predisposti bluetooth.

Integra processore Intel Bulverde da 312 MHz e 64 MB di memoria RAM, oltre nuovo chipset Sirfstar III, predisposto per la ricezione di 20 canali GPS, contro i soli 12 dei chipset di vecchia generazione.

Il nuovo touch-screen LCD a colori da 320x240 pixel antiriflesso e il trattamento antimacchia dello schermo consentono una migliore visione. In base al software in dotazione, il Mio A201 è compatibile con il TMC (Traffic Message Channel), servizio gratuito in tutta Europa, escluse UK e Francia, che permette al navigatore di ricevere informazioni aggiornate sul traffico e calcolare automaticamente percorsi alternativi in prossimità di ingorghi stradali. La nuova batteria al litio da 1200 mAh ha un'autonomia di 4,5 ore di utilizzo intenso e può essere facilmente sostituita.

Tutti i pacchetti compatibili con Windows Mobile 5 sono utilizzabili. Nella versione completa, il Mio201 è dotato di software Mio Map Version 2 per Pocket PC con una nuova interfaccia.

Un'altra novità è data dalla modalità Compass, ideale per passeggiate in campagna o in bicicletta. I Points of Interest (POI) sono stati incrementati e aggiornati, includendo a nche i riferimenti telefonici per consentire all'utente di prenotare direttamente dalla sua macchina un tavolo al ristorante o sapere gli orari di apertura di un negozio. Oltre ai POI già precaricati, è possibile aggiungerne di nuovi o scaricarli online.

Il Mio A201 è in vendita sul mercato italiano a partire da 399,00 Euro (senza software, iva inclusa), compresi alimentatore, caricatore auto, cavo USB e kit di fissaggio. La garanzia è di due anni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.