Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Dave Orton - CEO di ATi - ha ammesso che i profitti di ATi Technologies potranno solamente aumentare se l'azienda crescerà in altre aree - specialmente nel settore cellulari.

Secondo Orton i co-processori multimediali sono la strada da seguire e il tempo impiegato nell'integrare nuove capacità multimediali in un dispositivo a singolo processore è svantaggioso, specialmente quando si devono commercializzare nuove soluzioni.

Secondo Orton questo è uno dei perchè per cui Microsoft e Qualcomm hanno annunciato recentemente un programma di collaborazione atto a velocizzare l'integrazione di Microsoft Windows 5.0 all'interno dei prodotti con chip Mobile Station Modem (MSM).

http://www.tomshw.it/articles/20060522/imageon.jpg

I co-processori ATi sono già pronti per lavorare con le principali piattaforme mobile: Windows Mobile, Symbian e Linux così come Brew di Qualcomm.

Orton afferma che l'approccio dual processor non sarà costoso. Con un co-processore grafico dedicato, l'energia dissipata scenderà perchè il chip andrà in modalità standby quando le applicazioni non lo richiederanno. Infatti con un dispositivo a singolo processore non c'è opportunità per il processore di entrare in modalità standby.

In termini di offerte future - dove i consumi saranno il problema principale - Orton vede prodotti ATi funzionanti a 0.9/0.8 V. Il CEO di ATi conclude affermando: "Non siamo molto lontani dall'integrare un processore da un Gigahertz in un cellulare"

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.