image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

AMD: taglio dei prezzi, dual core per tutti

Ennesimo taglio dei prezzi in casa AMD che ora propone una gamma di offerte dual core a un prezzo veramente competitivo

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/04/2007 alle 07:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un processore dual-core per 73 dollari? Nessun problema, te lo offre AMD. L'azienda ha pubblicato in data odierna l'ennesimo taglio dei prezzi della sua lineup desktop, secondo la quale è oggi possibile acquistare per 241 dollari un dual core da 3 GHz.

I prezzi medi per i processori dual core desktop di AMD sono in continua discesa, a causa dell'azione competitiva intrapresa per mantenere le quote di mercato in un settore in cui Intel fornisce oggigiorno prodotti migliori. Il ribasso dei prezzi pubblicato da AMD non solo segue il trend ma mostra come la battaglia tra le due aziende potrebbe passare su un nuovo livello di sfida: l'X2 6000+ di AMD ha un prezzo più basso rispetto al Core 2 Duo E6600 del 24% circa. L'X2 6000+ passa infatti da 464 dollari a 241 dollari.

Per quanto riguarda la fascia maggiormente elevata, AMD taglia i prezzi dell'FX-74 (pacchetto con 2 processori) da 999 a 799 dollari e dell'FX-72 da 799 a 599 dollari.

AMD Outputs 65 nm Silicon

Per la fascia bassa AMD offre ora tre processori dual core a meno di 100 dollari (3600+ per 73 dollari, 3800+ per 83 e 3800+ EE per 83), e sette processori tra i 100 e i 200 dollari (dal 4000+ al 5600+ passando da 104 a 188 dollari). Nel mercato di massa, AMD ora non ha processori che possano competere nel segmento più lucrativo, quello superiore ai 300 dollari. Intel mantiene il controllo in questa area con il suo E6600 dual-core (circa 316 dollari), l'E6700 dual-core ($530) e il Q6600 quad-core ($851).

Sia AMD che Intel sono in un periodo di transizione per quanto riguarda la linea desktop. I processori AMD a 65 nm saranno introdotti entro il terzo trimestre, con produzione in volumi entro l'anno. Intel sta invece preparando i dual core E6x50 con Front Side Bus a 1333 MHz per il terzo trimestre e l'arrivo di Penryn all'inizio del 2008, se non prima.

La lista completa dei prezzi può essere osservata sul sito web AMD.

Articoli correlati:

L'AMD Athlon 64 X2 6000+ può competere con Core 2 Duo?

Processori Athlon 64 X2 a 65 nm: la rivincita di AMD?

Quad FX: il Quad-Core elitario di AMD

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!
4

Hardware

Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!

Di Marco Pedrani
Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10
1

Hardware

Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.