Forse dopotutto le masse hanno ogni tanto un po' di cervello.
Ma solo ogni tanto.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi sembra giusto, alla fine la gente si stanca di certe scelte e limitazioni abbastanza discutibili, d'altronde e' una limitazione di Win11non poter essere installato su quei sistemi ancora perfettamente funzionanti, non di Linux.

Questa vicenda fa cogliere anche la notevole differenza che c'è tra un software open e uno commerciale fatto per raggranellare continuamente denaro imponendo limitazioni e/o restrizioni di sorta.

400 milioni di PC sono una quantità spaventosa, la cosa che più mi sorprende è che in ogni dove si parla sempre di sostenibilità ambientale, di green, di ridurre sprechi e il consumo di risorse e nessuna multa per Microsoft per fare invece l'esatto contrario ? In passato le avevano fatto multe per molto meno...

Grazie a Linux tutti questi computer possono continuare a fare il loro lavoro, dimostrando non solo che sono scelte arbitrarie dettate da interessi e denaro, ma che cambiando OS il computer può anche essere più reattivo e veloce di prima, visto il minor consumo di risorse del pinguino. Poi Linux ha una versatilità disarmante.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Vedrai i lamenti di coloro che usano software crackati 😆
Questo commento è stato nascosto automaticamente.