image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

1 milione di italiani non paga la bolletta del telefono

Un'indagine di Facile.it rileva che sarebbero almeno 1 milione gli italiani in arretrato con le bollette telefoniche.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/11/2017 alle 11:11
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/11/2017 alle 11:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono almeno 1 milione gli italiani che non pagano la bolletta di telefonia residenziale o Internet, almeno secondo l'ultima indagine di Facile.it su 30mila contratti del 2017. Un dato sconcertante che potrebbe essere dovuto a più motivi: indigenza, problemi di fatturazione, contenziosi, etc.

"Un cliente viene considerato dalla compagnia telefonica un 'cattivo pagatore' nel momento in cui questo, a seguito del mancato pagamento di alcune bollette e nonostante i solleciti dell'operatore, continuasse a non saldare quanto dovuto", commenta Andrea Bordigone, responsabile della business unit di telefonia di Facile.it.

utente

Il problema è che molti non sanno che l'interruzione dei pagamenti provoca fastidiose conseguenze. La prima è che si rischia di essere inseriti nella "black list" del singolo operatore, che in futuro potrebbe precludere alla possibilità di attivare un nuovo contratto.

"Attenzione però perché alcuni provider possono arrivare a negare il contratto anche qualora solo un componente del nucleo famigliare sia stato segnalato in passato", sottolinea Facile.it.

Sebbene oggi gli operatori non condividano le black list, a breve la situazione potrebbe cambiare a causa della nascita del S.I.Mo.I.Tel - già approvato nel 2015 dal Garante della Privacy. In pratica si tratta di un database condiviso fra le telco che includerà tutti i clienti che "serialmente" non pagano le bollette e hanno superato un debito di 150 euro.

Ad ogni modo per la maggioranza degli utenti un ritardo legato ai pagamenti è tollerato, a patto di pagare il dovuto e gli interessi di mora. In caso contrario si rischia ovviamente la limitazione dei servizi, in alcuni casi l'interruzione e alla fine il rischio di dover avere a che fare con una società di recupero crediti.

"Nei casi più gravi, quando gli importi arretrati sono importanti, il provider potrebbe addirittura presentare un ricorso al giudice competente e ottenere un decreto ingiuntivo che, qualora ignorato, può dar vita ad una esecuzione forzata dei beni del debitore; si tratta però di una strada molto lunga e costosa, pertanto quasi mai praticata", spiega Facile.it.

Per uscire dalle black list comunque la soluzione è una sola: saldare gli arretrati e gli interessi. Ma nei casi più gravi gli operatori potrebbero decidere di non aggiornare le liste ed evitare in tutti il modi il ritorno del cliente "cattivo pagatore".

Il S.I.Mo.I.Tel invece rispetterà un regolamento diverso: i clienti segnalati permarranno in black list per 36 mesi, dopodiché verranno cancellati. Chi invece sanerà la sua situazione verrà eliminato entro 7 giorni lavorativi.

Il consiglio

Nel caso in cui vi trovaste in ritardo sui pagamenti saldate il prima possibile, non fate affidamento sul fatto che l'operatore non vi abbia ancora notificato il debito. Può capitare che si approfitti di questa situazione per fare cassa sfruttando gli interessi di mora. 

In caso di contenziosi, magari dovuti a addebiti scorretti o altre criticità, se vi ritrovate a rimbalzare tra un call center e l'altro spesso basta una singola lettera di un avvocato per risolvere la questione. E non c'è bisogno di andare in uno studio legale, è sufficiente rivolgersi a una associazione dei consumatori per ottenere assistenza legale gratuita.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 17 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%
Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 11 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.