10 fotocamere digitali compatte a buon prezzo

Molte fotocamere digitali compatte hanno prezzi piuttosto contenuti. Se non siete appassionati di fotografie, probabilmente queste macchine sono più che adatte ai vostri bisogni. Offrono qualità fotografiche accettabili, grande facilità d'uso e molti automatismi. E, soprattutto, costano poco.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Introduzione

Il prezzo delle fotocamere digitali compatte non fa che scendere, e di pari passo crescono i volumi di vendita. Con questi prodotti, come con qualsiasi altra cosa, non è una buona idea puntare al massimo risparmio, altrimenti c'è il rischio di trovarsi tra le mani prodotti davvero scadenti. Approfittando delle frequenti promozioni, infatti, ci si può portare a casa una fotocamera per poche decine di euro, ma, salvo casi eccezionali, non si tratta mai di prodotti validi, e nemmeno sufficienti; anzi, di solito ci si ritrova con un "pacco". Per queste ragioni abbiamo selezionato 10 fotocamere tra i 100 e i 200 euro, delle marche più famose.

Aspetti da considerare: l'alimentazione

Le macchine fotografiche alimentate con pile R6/AA presentano alcuni vantaggi, ma non sono piccole e sottili come quelle con batteria al litio.

Le fotocamere moderne consumano pochissimo, ma ciò nonostante molti produttori preferiscono ancora le pile stilo R6/AA, per contenere i costi di produzione; in questo modo, infatti, non devono includere né una costosa batteria al litio né il relativo caricatore.

Ci sono vantaggi e svantaggi in entrambe le soluzioni: le pile non richiedono particolare manutenzione, ma è sempre meglio portarsene dietro un paio di riserva. Questa soluzione è adatta a chi usa la fotocamera solo di tanto in tanto, oppure a chi si reca in modalità remote, dove è più probabile trovare delle pile nuove che una presa elettrica. Se si usa la macchina più spesso, è meglio usare batterie ricaricabili, per le quali, se non lo avete già, dovrete comprare anche il relativo caricatore. Si tratta di un piccolo investimento iniziale, che vi farà risparmiare molto, tanto in termine economici quanto d'impatto ambientale.

Le macchine fotografiche alimentate a pile, solitamente, sono più voluminose rispetto a quelle con batterie ricaricabili al litio. Chi cerca un modello piccolo e sottile, deve quindi escludere in partenza i modelli a pile, e guardare esclusivamente ai modelli con batteria agli ioni di litio.