image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

52 esperti europei per lo sviluppo etico delle IA

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/06/2018 alle 12:32
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/06/2018 alle 12:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'Europa ha deciso di mettere in campo una vera e propria task force per lo sviluppo etico dell'Intelligenza Artificiale. Nominata dalla Commissione europea, è formata da 52 esperti di vari settori, dalla giurisprudenza alla sociologia, alla ricerca tecnologica e all'automotive, e dovrà occuparsi di delineare, entro la fine del 2018, una serie di linee guida che poi nel 2019 diverranno vere e proprie raccomandazioni per tutti gli sviluppatori europei.

‎Il gruppo, composto da 30 uomini e 22 donne comprende persone provenienti da realtà come Bosch, BMW, Bayer, AXA, Google, IBM, Nokia Bell Labs, STMicroelectronics, Telenor, Zalando, elemento AI, Orange, SAP, Sigfox e Santander, oltre ad esponenti dei gruppi di difesa dei consumatori, consulenti politici, accademici, esperti legali e organismi della società civile , come il gruppo per i diritti digitali Access Now, l'organizzazione per i diritti dei lavoratori ETUC e quello per la trasparenza degli algoritmi AlgorithmWatch‎.

sat ai head 640x353

Per quanto riguarda l'Italia, sono ben quattro gli esponenti selezionati: Stefano Quintarelli, presidente del Comitato di indirizzo dell'AGID (Agenzia per l'Italia digitale), Luciano Floridi, docente di filosofia ed etica presso l'Università di Oxford, Andrea Renda, sociologo e ricercatore del CEPS (Centre for European Policy Studies) e Francesca Rossi, ricercatrice esperta di Intelligenza Artificiale presso IBM e docente in congedo dell'Università di Padova.

Leggi anche: Il padre dell'IA, singolarità entro i prossimi 30 anni

L'Intelligenza Artificiale sarà indubbiamente una grande risorsa per il futuro ma la sua applicazione in ambiti delicati come quello militare o automobilistico impongono riflessioni profonde, pur senza sconfinare in preoccupazioni millenaristiche come quelle avanzate da Musk ed altri. Il problema è che non sarà affatto facile dotare le IA di un'etica, almeno finché non saranno complesse come noi. A quel punto però probabilmente avranno sviluppato una propria etica.

intelligenza artificiale

L'etica infatti può essere definita come un livello di astrazione basato sull'insieme del vissuto umano, delle vere e proprie linee guida che normalmente tendono al "bene" e al "giusto" come può essere ad esempio la preservazione della vita, anche se poi come tutti i concetti culturali essi sono variabili nel tempo e nello spazio e non sono degli assoluti.

In ogni caso l'etica è un prodotto complesso del nostro pensiero. Dotare una macchina di un'etica che non ha prodotto autonomamente attraverso un pensiero cosciente è quasi impossibile, perché significherebbe ideare linee guida applicabili meccanicamente agli infiniti casi che possono presentarsi nell'esistenza, qualcosa cioè che non può essere previsto a priori nella sua ricchezza ed estensione.

image

Non a caso lo scorso anno ci aveva già provato un altro team di esperti, in Germania. Il tentativo di dotare le automobili a guida autonoma di un'etica è però naufragato, perché alla fine il comitato non ha saputo trovare altra soluzione che tornare a delegare all'essere umano i comandi, e la decisione ultima, in tutti quei casi in cui bisogna decidere chi sacrificare, in cui cioè una decisione neutra non è possibile e bisogna farsi carico di una responsabilità. Mimare i nostri processi decisionali più complessi al momento è ancora impossibile e, in questo stato, non può emergere alcuna etica affidabile. Per il momento una macchina è sempre una macchina e la sua etica non è molto diversa da un lancio di dadi.


Tom's Consiglia

Intelligenza Artificiale - Guida al Futuro Prossimo è un buon punto di partenza per entrare nell'affascinante ma complesso mondo delle IA e delle loro numerose implicazioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 17 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 15 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.