image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

60 miliardi di pianeti abitabili, per trovarli seguite le nuvole

Le nuvole attorno a un pianeta indicano che c'è acqua allo stato liquido. Secondo una nuova ricerca ce ne potrebbero essere 60 miliardi nella Via Lattea.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 03/07/2013 alle 16:47 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Nella Via Lattea ci potrebbero essere 60 miliardi di pianeti nella zona abitabile. Il dato emerge da uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Chicago e della Northwestern University che calcola l'influenza del comportamento delle nuvole sul clima. La nuova teoria raddoppia il numero di pianeti potenzialmente abitabili orbitanti attorno alle nane rosse, il tipo più comune di stelle nell'universo, molto più piccole e più deboli rispetto al sole ma capaci di riscaldare un pianeta vicino.

Tutti questi esopianeti si troverebbero nella sola Via Lattea, e potrebbero avere acqua allo stato liquido in superficie, proprio come sulla Terra. I dati raccolti dal satellite Kepler della NASA suggeriscono che vi è circa un pianeta con le dimensioni della Terra nella zona abitabile di ogni nana rossa. Secondo il nuovo studio però la stima deve essere raddoppiata, perché nei calcoli non sono state tenute in considerazione le nuvole, che invece esercitano una grande influenza sul clima del pianeta. 

60 miliardi di pianeti nella zona abitabile delle nane rosse?

Per questo i ricercatori suggeriscono agli astronomi nuovi modi per verificare se i pianeti che orbitano intorno alle nane rosse abbiano o meno una copertura nuvolosa. Secondo le simulazioni le nuvole hanno un significativo effetto di raffreddamento sulla parte interna della zona abitabile, consentendo ai pianeti di mantenere l'acqua in superficie anche se sono molto vicini al loro sole.

Per questo, spiega Nicolas Cowan, uno degli autori dello studio, "se si guardano il Brasile o l'Indonesia con un telescopio a raggi infrarossi dallo spazio possono sembrare freddi, e questo perché si sta vedendo lo strato di nuvole, che sono in alta quota dove la temperatura è molto bassa".

Non solo, dalle simulazioni 3D effettuate prendendo ad esempio i modelli climatici usati sulla Terra per le previsioni metereologiche, e riproducendo i movimenti dell'aria e l'accumulo di umidità nell'atmosfera, risulta che se c'è l'acqua liquida sulla superficie del pianeta ci sono anche delle nuvole. Come sulla Terra dovrebbero schermare il calore proveniente dalla loro stella e consentire all'acqua di rimanere allo stato liquido.

###old2412###old

Ovviamente si tratta di congetture fatte sulla base di calcoli teorici. Per verificarle bisognerà aspettare il lancio del telescopio spaziale James Webb, in programma per il 2018. Grazie a questo strumento gli astronomi potranno misurare la temperatura dei pianeti in diversi punti della loro orbita. Dorian Abbot, un altro autore dello studio, aggiunge che se il James Webb Telescope rileverà il segnale di un esopianeta "quasi sicuramente proverrà dalle nubi, e sarebbe la conferma che c'è acqua allo stato liquido sulla superficie".

Le alternative alla vita sulla Terra sembrano aumentare vertigginosamente, resta da capire come faremo a raggiungere queste mete spaziali il giorno che ne avessimo davvero bisogno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.