image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Acqua marziana indigesta fino a prova contraria

Secondo un nuovo studio della University of Arizona le striature scure che sono state fotografate dall'MRO non indicherebbero necessariamente la presenza di acqua liquida. Anzi, sempre che ci fosse davvero, probabilmente non sarebbe potabile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 11/07/2016 alle 16:43

L'acqua su Marte, sempre ammesso che ci sia davvero, potrebbe essere inutile agli astronauti. La notizia arriva da un team di scienziati della University of Arizona, che ha analizzato più da vicino le striature scure denominate RSL (Recurrent Slope Linae), nel tentativo di capire la loro origine.download

Vi abbiamo parlato più volte di questa striature, avvistate per la prima volta nel 2011 dal Mars Reconnaissance Orbiter e oggetto di un importante annuncio della NASA lo scorso anno. Gli studi sono tutt'altro che finiti, e quello a cui vi abbiamo accennato è uno di questi, ma porta notizie tutt'altro che positive.

Il fatto è che secondo questi ricercatori l'acqua presente su Marte, sempre che ci sia davvero, potrebbe non essere potabile. Un'opinione in contro corrente rispetto all'idea secondo cui l'acqua sarebbe frutto dello scioglimento dei ghiacci.

Il primo dato su cui puntare l'attenzione è che la maggior parte degli RSL si trovano vicino all'equatore del pianeta: qui i ghiacci si sarebbero sciolti ormai da molto tempo. Ne segue che se l'acqua che crea gli RSL provenisse dal sottosuolo, dovrebbe essere sepolta molto in profondità sotto alla superficie. Allora non basterebbe scavare più a fondo? Secondo gli scienziati no, perché a quel punto sarebbe troppo salata per una desalinizzazione, un po' come l'acqua del Mar Morto.

La mezza notizia positiva è che secondo lo stesso gruppo di scienziati sarebbe più probabile che la fonte dell'acqua che causa gli RSL sia l'atmosfera. In sostanza, l'aria che circola in quei canyon marziani potrebbe essere abbastanza umida da depositare acqua sulla superficie. Il punto è che in questo secondo caso non ci sarebbe acqua liquida, perché le striature si seccherebbero in pochissimo tempo.

Comunque la si veda, secondo le interpretazioni oggetto di una pubblicazione sul Journal of Geophysical Research: Planets sembra andare in frantumi il sogno di andare su Marte e sfruttare l'acqua locale, a meno di non atterrare ai poli.

Come sempre non è detta l'ultima parola, non disperiamo!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.