image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Ali di farfalla e foglie di riso per i materiali del futuro

Una nuova ricerca ha permesso di riprodurre la struttura delle ali di una farfalla e di una foglia di riso. I nuovi materiali permettono la creazione di oggetti autopulenti, tubature superveloci e veicoli con attrito bassissimo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 28/01/2013 alle 14:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Ricercatori dell'Università dell'Ohio (Stati Uniti) hanno messo a punto una tecnica per creare materiali che imitino le ali di una farfalla e le foglie di una varietà di riso. L'obiettivo è creare oggetti autopulenti, nonché veicoli e tubature che riducano al minimo l'attrito.

Gli scienziati hanno studiato al microscopio le ali della Morpho Didius gigante blu e la foglia dell'Oriza Sativa, un comune tipo di riso. In entrambi i casi hanno scoperto superfici incredibilmente complesse, dotate di proprietà potenzialmente molto utili in ambito industriale.

La farfalla è in grado con un semplice sbattere d'ali di liberarsi dell'85% della sporcizia che vi si può essere accumulata, grazie a una struttura che ricorda i tetti tradizionali delle costruzioni alpine. Con tegole sovrapposte che si allontanano dal corpo centrale, e tengono lontane sporcizia e acqua. Per l'insetto questa capacità è fondamentale tanto per mantenere la capacità di volare quanto per garantirsi più possibilità di accoppiamento; riprodurre le stesse proprietà permetterebbe invece di realizzare dispositivi clinici "autopulenti".  

La foglia di riso invece "offre un panorama più surreale al microscopio, con righe micrometriche ricoperte di dossi grandi alcuni nanometri, tutti orientati per dirigere l'acqua alla base della pianta. La foglia ha anche una copertura scivolosa, che assicura lo scorrimento dell'acqua". Questa proprietà, secondo gli studiosi, si potrebbe applicare alle tubature: in particolare negli oleodotti potrebbero ridurre sensibilmente i costi di gestione e manutenzione, e ridurre i tempi necessari per trasferire il petrolio.

In un tubo grande come una cannuccia, la foglia di riso ha ridotto l'attrito del 26%, mentre le ali di farfalla del 15%. Meglio di entrambi questi materiali c'è però la pelle di squalo, con il 29%. Quest'ultimo materiale si è rivelato anche il più facile da pulire, perché ha permesso la rimozione del 98% della polvere di carbonio usata per i test. La foglia di riso si piazza al secondo posto con il 95%, e le ali di farfalla al terzo con l'85%. Da una comune superficie piatta invece si riesce a rimuovere solo il 70% della sporcizia.

Le possibili applicazioni di questi nuovi materiali vanno dal già citato settore medico a quello dei veicoli, passando per il trasporto di liquidi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
La piccola JBL Clip 5 scende per la prima volta sotto i 40€. Stiamo parlando della colorazione rossa.
Immagine di La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.