image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Allarme P2P in Europa: dopo l'Italia a rischi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Giuliani

a cura di Marco Giuliani

Pubblicato il 15/01/2004 alle 20:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03

Presto gli utenti del peer-to-peer britannici dovranno guardarsi le spalle, soprattutto se utilizzano i network di file sharing per condividere file protetti da diritto d'autore: questo è il messaggio lanciato ieri dalle major in Gran Bretagna, uno dei paesi europei dove più alta è la penetrazione di computer e internet.

L'associazione locale dei fonografici, la British Phonographic Industry , per gli amici BPI, sta valutando i risultati fin qui ottenuti dalla "sorella americana", la RIAA che, come noto, da lunghi mesi ha iniziato a denunciare uno per uno gli utenti più appassionati dei sistemi di sharing.

La considerazione della BPI è che poiché negli States i primi risultati iniziano a farsi vedere , dunque l'idea della RIAA è degna di essere replicata con successo anche nelle isole britanniche.

I dirigenti dell'associazione hanno spiegato ai reporter nelle scorse ore che sono due i punti fondamentali che tutti dovrebbero considerare con attenzione: il primo è che condividere file protetti da diritto d'autore via internet è illegale perché viola le leggi vigenti se non avviene con l'autorizzazione di chi detiene quei diritti; il secondo è che il progressivo aumento nell'uso di questi sistemi e i danni che ciò sta arrecando al mondo musicale non saranno ignorati .

"L'industria musicale - ha spiegato l'associazione - difenderà i propri diritti previsti dalla legge, sia contro chi commercia illegalmente in CD masterizzati sul mercato nero sia chi condivide illegalmente file su internet".

Va detto che BPI ancora deve definire, almeno così sembra, una strategia legale di attacco e ha confermato di non aver ancora deciso quando prenderà le prime iniziative legali. Ha specificato, comunque, che quando queste partiranno, saranno con ogni probabilità denunce all'autorità giudiziaria e saranno dirette in primis contro i cosiddetti grandi condivisori , coloro cioè che mettono a disposizione degli altri utenti nei sistemi di sharing notevoli quantità di file protetti da diritto d'autore.

Da segnalare che le dichiarazioni della BPI arrivano a poche ore da quelle della Federazione contro la pirateria musicale italiana, dichiarazioni che annunciano una prossima attività anti-P2P anche nel nostro paese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.