image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Android nel mirino: malware mobile in crescita del 165%

Una ricerca condotta da NQ rivela che il malware mobile continua a crescere. Gli smartphone Android rimangono il bersaglio preferito dei pirati informatici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 17/04/2013 alle 10:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

L'operatore di telefonia mobile NQ ha rilasciato uno studio sui malware mobile per l'anno 2012, realizzato grazie ai dati raccolti della società Security Labs.  Si è riscontrato che le minacce derivanti da malware su piattaforme mobili sono cresciute del 163% rispetto all'anno precedente e nel complesso sono state individuate  più di 65.000 minacce camuffate da app, URL dannosi e SMS phishing (noto anche come smishing). Gli attacchi erano rivolti principalmente a dispositivi Android, che è stata la piattaforma di riferimento per quasi il 95 per cento delle minacce individuate da NQ. 

La crescita delle minacce per le piattaforme mobili è esponenziale, come diretta conseguenza del fatto che le vendite di smartphone e tablet sono in rapido aumento. Del resto, non ci si poteva certo aspettare che i pirati si lasciassero sfuggire l'opportunità di colpire degli utenti che non pensano neanche al fatto che i loro nuovi dispositivi possano essere infettati.

Secondo NQ le tendenze indicano che in futuro vedremo molti più attacchi e sempre più "creativi". Nel mese di febbraio,per esempio, i ricercatori hanno identificato un nuovo tipo di malware che sfrutta un dispositivo Android come piattaforma di lancio per infettare un computer collegato tramite connessione USB.

Questo malware al momento ha infettato pochi telefoni e ancor meno PC, ma è un vettore di attacco preoccupante che potrebbe creare un sacco di problemi in un prossimo futuro se diventasse più sofisticato.

In un comunicato, il co-CEO di NQ Omar Khan ha detto che è essenziale che le suite di sicurezza implementino un controllo per identificare le minacce che sfruttano i dispositivi portatili per attaccare i PC, ma al momento nessun software è stato in grado di bloccare questo tipo di infezione.

Tornando ai numeri del rapporto di NQ, vediamo che si parla di oltre 32,8 milioni di dispositivi Android infettati nel corso del 2012, più del 200 per cento rispetto al 2011. Naturalmente, gli utenti Android sono cresciuti in maniera massiccia nel corso dell'anno.

Infatti un recente studio di ABI Research indica che ci saranno più di 798 milioni di dispositivi Android attivi entro la fine dell'anno, rispetto ai circa 300 milioni del  2012. I più colpiti dalle minacce mobili sono state la Cina con il 25,5 l'India con il 19,4 per cento e la Russia con il 17,9 per cento. Forse non è un caso che questi siano anche i paesi che fanno un uso più massiccio degli store "pirata" di software Android.

Non tutto il malware arriva dagli store alternativi(come testimonia la rimozione di 60 mila app dallo store Play effettuata da Google durante il mese di febbraio), ma guarda caso nella classifica dei Paesi per numero di infezioni, risultano ai primi posti proprio quelle nazioni in cui si fa largo uso di app piratate.

Le Infezioni di malware mobile sono probabilmente destinate a crescere al pari di quelle per i pc visto che ormai gli utenti si collegano a internet sempre più spesso da questi dispositivi, e come per i PC è raccomandato un software di sicurezza anche per per il proprio smartphone. Il problema potrebbe essere più complicato di quanto si creda vista anche la frammentazione dei sistemi operativi mobile e delle varie versioni che sono tutt'ora attive, - spiega  NQ – in più il pericolo arriva da una popolazione di utenti che è sempre più giovane e meno incline ad adottare un sistema di protezione per il proprio smartphone.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.