image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio p...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Antitrust europea, linea dura contro i colossi hi-tech per favorire la competitività

L'autorità europea antitrust per la regolamentazione della competizione, ha annunciato l'intenzione di adottare una linea più dura nei confronti di colossi come Apple, Amazon, Google e Facebook, proprio la fine di garantire un mercato maggiormente libero.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/12/2019 alle 17:35 - Aggiornato il 18/12/2019 alle 11:04
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/12/2019 alle 17:35 - Aggiornato il 18/12/2019 alle 11:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

‎L'autorità di regolamentazione antitrust dell'Unione Europea ha fatto sapere di star considerando l'adozione di una linea di condotta più dura nei confronti dei giganti tecnologici come Apple, Facebook, Amazon e Google, per costringerli a fare di più al fine di garantire condizioni di parità e una maggior competitività dei mercati. A renderlo noto oggi è stata l'agenzia stampa Reuters, riportando quanto dichiarato da un alto funzionario della Commissione europea. ‎Le quattro società hi-tech statunitensi si trovano del resto già da qualche tempo nel mirino dell'antitrust europea, a causa delle lamentele avanzate dai competitor, che lamentano una sostanziale esclusione dai mercati chiave. ‎

La Commissione europea già da tempo ha invitato i colossi a sospendere le proprie pratiche anti-competitive ma questo, secondo ‎ il direttore generale della divisione concorrenza della Commissione, Cecilio Madero Villarejo, potrebbe non essere sufficiente, soprattutto nei mercati digitali.

commissione-europea-705.jpg

‎"Nei mercati in rapida evoluzione il rischio è che ciò sia insieme troppo lungo da implementare e troppo difficile da monitorare", come ha spiegato infatti Madero, che ha poi aggiunto: "Perciò potremmo pensare a rimedi più prescrittivi al fine di garantire che le condizioni per una concorrenza effettiva siano completamente ripristinate".

‎Proprio lunedì del resto la Commissaria europea per la concorrenza Margrethe Vestager ha dichiarato che, col senno di poi, avrebbe adottato una linea diversa con Google al di là della mega multa da oltre 8 miliardi di euro inflitta all'azienda dopo un'indagine decennale. ‎"Se avessi saputo quello che so ora su Google, sarei stata più audace", ha commentato la Vestager, dando così implicitamente ragione a quanti, già all'epoca, avevano criticato la mega stangata, salutata da molti come un'operazione senza precedenti, definendola invece sostanzialmente inutile. ‎ ‎

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 19 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.