image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Apple e Ferrari: un flirt che fa sognare gli appassionati

Eddie Cue, vice presidente Internet Software & Service di Apple, è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della Ferrari. Per Montezemolo si tratta di una grande acquisizione: l'esperienza del papà di iTunes sarà d'aiuto nei futuri progetti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/11/2012 alle 12:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Ferrari e Apple prima o poi si sarebbero incrociate. Si sapeva. Chi mastica un po' di marketing quasi si stupisce che sia successo solo oggi. In ogni caso l'annuncio di Eddie Cue, ovvero Mister iTunes, al consiglio di amministrazione della Ferrari è bel colpo per l'immagine di entrambi i marchi. "Sono molto lieto che uno degli artefici dei prodotti rivoluzionari della Apple entri a far parte del Consiglio. La sua profonda esperienza nel dinamico e innovativo mondo di Internet ci sarà di grande aiuto", ha commentato il presidente Luca di Montezemolo.

Il vice presidente Internet Software & Service di Apple è un guru della Silicon Valley. Nei suoi 23 anni di lavoro con il colosso statunitense ha curato lo sviluppo di iTunes Store, App Store, iBook Store, Siri, Mappe, iAd e del servizio iCloud. Non tutto è stato perfetto fin dal primo momento ma la bilancia è super positiva. "Sono molto felice e orgoglioso di far parte del board. È da quando ho 8 anni che sogno di avere una Ferrari e da cinque anni ho la fortuna di essere diventato un cliente. Il design e le qualità ingegneristiche uniche al mondo che solo la Ferrari sa raggiungere continuano a stupirmi", ha commentato un emozionato Cue.

Eddie Cue al consiglio di amministrazione Ferrari

Dicevamo dell'incrocio di destini: come negare le affinità tra i due mondi? Avanguardia hi-tech, design, gusto, storia e marketing. Senza contare un pizzico di aplomb elitario, che per Apple vuol dire ecosistema autarchico, prezzi più alti della media e un po' di spocchia, e per Ferrari fondamentalmente Made in Italy, prestazioni e conto in banca. Insomma, se puoi permettertelo guidi F12 Berlinetta e hai nel bagagliaio un MacBook Pro da 15 pollici.

È vero, forse il parallelo è esagerato. D'altronde per la Berlinetta vai in lista d'attesa per pagare 270mila euro e per un MacBook entri in un qualsiasi Apple Store e fai tutto in un attimo. Però la sostanza è questa: Apple è l'unico prodotto tecnologico davvero trasversale. Come l'hamburger negli Stati Uniti e il calcio in Italia. Che tu sia d'elite o un onesto impiegato, se aspiri a un prodotto che veicoli più del solo contenuto tecnologico scegli Apple. Qualcuno lo chiama lavaggio del cervello, altri "think different", altri ancora tonteria. Resta il fatto che è la realtà di una società dei consumi e il discorso potrebbe essere applicato a qualsiasi settore.

F12 Berlinetta 

Sarà ben più interessante scoprire cosa nascerà dalla sinergia Ferrari-Apple. A naso viene da pensare a qualcosa che riguarda il lato software delle sportive Ferrari. Forse sistemi di intrattenimento più evoluti, oppure App automotive.

L'unica certezza è che non vedremo mai un MacBook firmato Ferrari. I cavallini rampanti sono troppo golosi di mele.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Da oggi 11 novembre fino al giorno 23, Leroy Merlin mette disponibile un’ampia selezione di prodotti a prezzi stracciati per rinnovare le tue stanze.
Immagine di Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.