image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Apple multata, dovrà pagare 1,8 miliardi di Euro

Apple multata dalla Commissione Europea per 1,84 miliardi di Euro per aver abusato della sua posizione dominante all'interno dell'App Store.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 04/03/2024 alle 15:15

Apple è stata multata per 1,84 miliardi di euro (circa 2 miliardi di dollari) dall'Unione Europea in seguito alla denuncia di Spotify riguardante alcune pratiche scorrette presenti all'interno dell'App Store. La Commissione Europea ha condannato Apple, ritenuta colpevole di aver abusato della sua posizione dominante nel mercato della distribuzione di app per lo streaming musicale, impedendo agli sviluppatori di informare liberamente gli utenti sui servizi musicali più convenienti al di fuori dell'ecosistema Apple.

Da quanto si legge sulla sentenza emessa dalla Commissione Europea, Apple ha violato le norme antitrust dell'UE per un decennio e dovrà pagare una multa che tiene conto della durata e della gravità dell'infrazione, cifra alla quale si somma una stima del fatturato e della capitalizzazione di mercato ottenuti dall'azienda. Spotify ha accolto la decisione, affermando che le regole dell'App Store hanno limitato la capacità di condividere offerte e comunicare direttamente con gli utenti.

Apple ha risposto duramente, sostenendo che la Commissione non ha trovato prove credibili di danni ai consumatori o comportamenti anticoncorrenziali. L'azienda ha dichiarato che l'obiettivo di Spotify è riscrivere le regole dell'App Store che, sempre secondo l'azienda di Cupertino, è stato cruciale per il successo di Spotify. L'azienda di Tim Cook prevede di appellarsi contro la decisione.

L'indagine dell'UE risale al 2020 ed è scaturita dalla denuncia di Spotify sulla cosiddetta "Apple Tax". La Commissione ha focalizzato l'attenzione sulle regole dell'App Store che impedivano agli sviluppatori di informare gli utenti su opzioni di pagamento alternative. Apple, in un secondo momento, ha apportato alcune modifiche consentendo la pubblicità di metodi di pagamento esterni tramite e-mail, ma non è bastato a rientrare entro i limiti stabiliti dall'UE.

La multa giunge in un momento in cui Apple sta rivedendo le sue regole di distribuzione delle app per conformarsi al Digital Markets Act dell'UE. Più di recente, la società ha introdotto alcune concessioni, ma gli sviluppatori hanno criticato le commissioni applicate, definendole inaccettabili. Nel frattempo, le preoccupazioni sulla conformità dell'Apple al DMA sono state evidenziate in una lettera aperta di Spotify sottoscritta da altre 33 aziende e associazioni.

Negli Stati Uniti, Apple è obbligata a permettere agli sviluppatori di collegarsi ad altri metodi di pagamento, ma richiede ancora oggi una quota sugli acquisti digitali. La decisione dell'UE rappresenta un significativo sviluppo nella regolamentazione delle pratiche delle grandi società tecnologiche, indicando la necessità di garantire concorrenza e trasparenza nei mercati digitali.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.