image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Arto paralizzato, chip nel cervello per tornare a camminare?

Alcuni macachi con una gamba paralizzata sono tornati a camminare correttamente grazie a un impianto cerebrale che bypassa il danno alla spina dorsale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 10/11/2016 alle 11:12

Permettere alle persone paralizzate di tornare a camminare è uno dei grandi obiettivi della scienza medica. Il traguardo è ancora lontano, ma il nuovo studio dell'Istituto Federale Svizzero di Tecnologia pubblicato su Nature fa sperare.

Un team di ricercatori è infatti riuscito a ripristinare il movimento in alcune scimmie (Macaco Rhesus) con una gamba paralizzata a un seguito di un danno al midollo spinale.

monkey graphic online NATURE

Il tutto è stato possibile impiantando un chip nel cervello dei primati, più precisamente nella parte che controlla il movimento. In questo modo il chip, in modalità wireless, è riuscito a inviare le istruzioni del cervello direttamente ai nervi che controllano il movimento degli arti. Quando il modello spinale è danneggiato il flusso di segnali elettrici dal cervello al resto del corpo si blocca, portando alla paralisi. Per risolvere questo gravissimo problema gli scienziati stanno lavorando a diversi approcci, come trapiantare cellule dalla cavità nasale nel midollo spinale per riparare il danno.

scimmia paralizzata cammina

La soluzione messa a punto dall'ateneo svizzero è invece quella di bypassare il danno con la tecnologia. Il chip è in grado di leggere i picchi di attività elettrica del cervello - ossia le istruzioni di movimento degli arti - e inviarli a un computer nelle vicinanze.

Quest'ultimo riesce a decifrare tali istruzioni e trasmetterle a un impianto (elettrodi) inserito nella spina dorsale delle scimmie, andando così a stimolare elettricamente i nervi appropriati. Il processo avviene in tempo reale. In questo modo le scimmie hanno riottenuto parziale controllo sulla gamba paralizzata entro sei giorni e sono riuscite a camminare in linea retta su un tapis roulant.

Leggi anche: La robotica ridona sensibilità a un uomo paralizzato

"Questa è la prima volta che una neurotecnologia ripristina il movimento nei primati. Il movimento era vicino al modello di camminata normale, ma finora non siamo stati in grado di testare la capacità di direzionamento", ha spiegato uno dei ricercatori, il dottor Gregoire Courtine. La tecnologia usata per stimolare la spina dorsale è la stessa impiegata nella stimolazione cerebrale profonda per trattare i pazienti con il Parkinson.

"Il modo in cui camminiamo è diverso dai primati, siamo bipedi e questo richiede metodi più sofisticati di stimolare il muscolo", ha aggiunto Courtine. Secondo Jocelyne Bloch, neurochirurgo del Lausanne University Hospital, "il collegamento tra la decodifica del cervello e la stimolazione della spina dorsale è completamente nuovo. Per la prima volta posso immaginare un paziente totalmente paralizzato capace di muovere le gambe grazie a questa interfaccia cervello-spina dorsale".

Leggi anche: Quadriplegico gioca a Guitar Hero grazie a un cyber impianto

La sfida rimane quella di applicare la tecnologia all'uomo e ripristinare il movimento su ambedue gli arti, controllando equilibrio, capacità di cambiare direzione ed evitare ostacoli - tutti aspetti che non sono stati ancora affrontati. Gli esperti sono però ottimisti e ritengono la tecnologia potrebbe essere pronta per la sperimentazione umana entro 10 anni.

GoPro HERO5 Black GoPro HERO5 Black
  

Acquista
GoPro HERO5 Session GoPro HERO5 Session
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.