image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Bagarinaggio 2.0 secondo SIAE: la ricetta definitiva

SIAE con il libro bianco sul Secondary Ticketing propone una serie di misure per risolvere il problema, fra cui l'impossibilità di rivendita dei biglietti per gli acquirenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 12/04/2017 alle 11:55

SIAE ha pubblicato un libro bianco sul secondary ticketing che racconta non solo la delusione degli appassionati di concerti musicali ma anche come il fenomeno abbia superato il confine della legalità. Il lungo documento si conclude con una ricetta pragmaticasu quali possano essere gli strumenti ideali per risolvere il problema. Insomma, è la sintesi di un lungo lavoro che punta a ottenere una reazione dal Governo.

Secondary Ticketing
Secondary Ticketing

"L'apertura della casella di posta nosecondaryticketing@siae.it ha consentito la raccolta di una serie di informazioni - spesso documentate - che, unite alle rilevazioni ed ai controlli operati nel tempo da SIAE, hanno fornito un quadro pressoché́ esaustivo del fenomeno del bagarinaggio 2.0", spiega SIAE.

"Le oltre 600 email pervenute in poco piùÌ€ di un mese, i confronti con singoli spettatori particolarmente addentro alle dinamiche legate all'uso dei Bot e dei captcha, i contatti con gruppi impegnati a denunciare tale fenomeno, hanno arricchito di contenuti anche gli spunti per contrastarne o, quantomeno, contenerne gli effetti distorsivi".

La mail di utente

La mail di un truffato

Ormai sembra tutto svelato e anche la magistratura a breve farà luce tra le opache relazioni tra alcuni organizzatori e siti di secondary ticketing. Tutti concordano sul fatto che sul mercato sono disponibili software avanzati (Bot) capaci di aggirare captcha e acquistare grandi quantità di biglietti a prescindere dalle limitazioni imposte da siti di vendita ufficiale e organizzatori.

Leggi anche: Boom del bagarinaggio online: ma è legale?

Il cosiddetto mercato secondario, che si basa sul fatto che un acquirente abbia il diritto di rivendere il proprio biglietto, rispetta la legge - anche se non esiste nulla di specifico al riguardo. Ed è proprio qui la criticità, perché il Bagarinaggio 2.0 prima dell'era digitale non esisteva.

Le proposte di SIAE

Al momento l'unica novità rispetto al passato è legata alla Legge di Bilancio per il 2017, del dicembre scorso, che rinvia al Ministro dell'Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della Giustizia e con il Ministro dei Beni e delle attivitàÌ€ culturali e del turismo, sentita l'AGCOM e SIAE, l'onere di un decreto per innovare l'ordinamento in materia di bigliettazione secondaria.

Leggi anche: Vietare il secondary ticketing, mentre esplode il caso Vasco

Si parla "di aumentare l'efficienza e la sicurezza informatica delle vendite dei titoli di accesso mediante i sistemi di biglietterie automatizzate, nonché́ di assicurare la tutela dei consumatori".

siae

Un'altra mail di un acquirente

Ecco le misure proposte dalla SIAE:

  • Divieto di usare i Bot come avviene negli Stati Uniti da dicembre 2016. Fermo restando il fatto che è di difficile applicazione nel caso di soggetti non residenti in Italia.
  • Obbligo di impiego di captcha per i titolari dei sistemi di emissione (siano essi organizzatori o meno di eventi) che gestiscono la vendita online dei biglietti.
  • Introduzione del biglietto nominativo analogamente a quanto è avvenuto per la sicurezza negli stadi. La restituzione sarebbe comunque possibile con rimborso da parte del titolare del sistema.
  • Smaterializzazione del biglietto (ticketless) impiegando anche app per smartphone, carta di credito, carta di identità o altri supporti per l'identificazione.
  • Biglietti venduti a prezzo dinamico calmierato (dynamic ticketing) come avviene ad esempio nel settore del trasporto aereo.

In sintesi

Siae propone di tracciare elettronicamente tutto - dalla transazione all'intestatario - eliminando implicitamente la possibilità di vendere il proprio biglietto ad altri. Ovviamente prevedendo la possibilità di restituzione al venditore e rimborso dell'intero prezzo, compresa la prevendita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.