image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Banda larga depredata: gli 800 milioni ai Ministeri

Il Consiglio dei Ministri ha stabilito con la legge di stabilità una nuova destinazione per i ricavi generati dall'asta LTE. 2,4 miliardi com'e previsto saranno destinati al Tesoro, 800 milioni al fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato e 800 milioni a un fondo del Ministero dell'Economia per attenuare i tagli a Sicurezza, Difesa e Ambiente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/10/2011 alle 08:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35

La legge di stabilità varata dal Consiglio dei Ministri ha tagliato le risorse per lo sviluppo della banda larga: gli 800 milioni di euro provenienti dall'asta LTE sono stati dirottati su altri comparti. Nello specifico l'intero bottino sarà così spartito: 2,4 miliardi com'e previsto saranno destinati al Tesoro, 800 milioni al fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato e 800 milioni a un fondo del Ministero dell'Economia per attenuare i tagli agli altri ministeri (sopratutto Sicurezza, Difesa e Ambiente).

Paolo Romani

Come avevamo anticipato, è evidente che il progetto Romani di costituire una società mista pubblico-privato per la NGN non è più fattibile. La soluzione alternativa si chiama Metroweb-F2i-Cdp, che secondo il Sole 24 Ore punterebbe "al massimo a un'ipotesi di project financing". Il Ministro per lo Sviluppo Economico, buttato giù il rospo, avrebbe chiesto di poterlo almeno coordinare a livello politico. Tremonti, che ha un controllo diretto sulla Cassa Depositi e Prestiti, sembrerebbe aver accettato.

Il presidente di CdP, nonché della holding F2i di Metroweb, Franco Bassanini ha confermato che per cablare città e distretti industriali verranno utilizzati solo soldi privati. Insomma, si punterà solo su zone con ritorno di investimento. Quelle in digital divide invece prevedranno l'intervento pubblico.

Beccato! - clicca per ingrandire

La struttura del consorzio capitanato da Metroweb e Telecom Italia prenderà forma nelle prossime settimane; pare che Fastweb si sia già candidata a entrare nel capitarle con una quota tra il 13% e il 15%.

Da rilevare infine che l'associazione degli azionisti Telecom Italia, ASATI, si è già espressa negativamente sul nuovo corso. "Sembrerebbe che Telecom abbia demandato ad altri, ovvero al Fondo F2i che controlla Metroweb.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.