image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Banda ultralarga: arrivano i primi 2,2 miliardi e anche Telecom si muove

Ieri il Governo ha staccato il primo assegno da 2,2 miliardi di euro per il piano ultra-broadband. Si parte dalle aree a fallimento di mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 07/08/2015 alle 09:15

"Nella banda larga saremo leader in Europa nel giro di un triennio, oggi siamo l'ultima ruota del carro", ha dichiarato ieri il presidente del Consiglio Matteo Renzi, a seguito del Consiglio dei Ministri. Qualcuno avrà pensato al nomignolo ("il Bomba") affibbiatogli al Liceo, ma in effetti il programma da 12 miliardi di euro approvato dal Governo per la banda ultralarga appare un po' "bomba" sulla carta.

20162776749 15c7b6ff95 z

Il CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ieri ha detto sì al programma operativo del Piano Banda Ultra Larga, assegnando subito 2,2 miliardi di euro "che consentiranno di partire immediatamente con la fase attuativa". Altre risorse, per un ammontare di 1,4 miliardi, saranno conferite al Piano con successivi provvedimenti normativi. Complessivamente è previsto l'impiego di risorse per ben 4,9 miliardi di euro. Insomma dei 12 miliardi, 7 arriveranno dallo Stato e 5 da parte dei privati.

"Si tratta dell'infrastruttura più importante per i prossimi 20 anni", ha aggiunto il premier Renzi. "Nell'autunno partiranno i primi interventi. L'obiettivo è la copertura totale del Paese. Per gli operatori di telefonia non c'è altro che mettersi in gioco".

Si parte con le zone bianche, quelle a fallimento di mercato, che il piano identifica come C (dove i privati investirebbero con incentivi) e D (dove nessuno vuole investire). Ospitano il 35% degli italiani e fondamentalmente sono quelle dove persino l'ADSL stenta.

cluster
Aree del paese per cluster

Da rilevare che ieri per le telecomunicazioni è stata una giornata febbrile. "E' un giorno importante in cui si è fatta una operazione significativa sulla telefonia mobile tra due importanti player (fusione tra Wind e Tre, NdR.) e Telecom ha annunciato un ultimo tassello di investimenti di 750 milioni di euro al centro-sud grazie a una partnership pubblico-privato con il Mise", ha ricordato Renzi.

Telecom Italia si è impegnata a portare la banda ultralarga in Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Si parla di un finanziamento pubblico di circa 358 milioni di euro per la componente passiva (scavi e fibra spenta) a cui si aggiungono ulteriori 394 milioni a carico di Telecom Italia - di cui 179 per la componente passiva e 215 per l'elettronica necessaria ad erogare il servizio a banda ultralarga con velocità da 30 fino a 100 Mbit/s.

cluster

Il progetto consentirà di raggiungere circa 10 milioni di abitanti in oltre 760 comuni italiani, attraverso la connessione di circa 24.000 armadi stradali. Verranno inoltre realizzate connessioni a 100 Mbit/s per circa 5.200 sedi della pubblica amministrazione, tra cui oltre 400 ospedali e strutture sanitarie e quasi 2.000 istituti scolastici.

"Siamo i primi e gli unici a investire al Centro-Sud e a impegnarci seriamente per colmare il divario digitale del nostro Paese", ha commentato l'Ad Patuano. "Questo grazie anche a un lungimirante approccio del governo e delle amministrazioni locali che hanno saputo cogliere le opportunità che una partnership pubblico-privato può offrire. È un modello di collaborazione che si è dimostrato non solo funzionante, ma che può essere replicato in altre zone del Paese per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea".

"Ci auguriamo di poter replicare il modello virtuoso di investimenti applicato al centro Sud nel resto del Paese e se riuscissimo a farlo più velocemente saremmo più contenti", ha aggiunto il presidente Giuseppe Recchi.

Tempi? In Sicilia si parte adesso e tutto sarà concluso entro gennaio 2017. Nelle altre 6 regioni i lavori sono stati avviati da tempo, quindi in alcuni casi il completamento avverrà entro fine anno, in altri entro il 2016.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.