image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Bandi Infratel, colpo di scena! 100 Mbps per tutti i comuni

Il piano Open Fiber per il primo bando Infratel prevede la copertura di tutti i comuni con servizi a 100 Mbps e nessuna distinzione tra cluster.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 21/04/2017 alle 08:20

Il primo bando Infratel, vinto da Open Fiber, è oggetto di un colpo di scena: la quasi totalità dei comuni sarà coperta con servizi fibra a 100 Mbps.Insomma, nelle aree a fallimento di mercato di Abruzzo, Molise, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Veneto verrà azzerata di fatto "la distinzione inizialmente operata tra zone a 100 Megabit e zone a 30 Megabit". E c'è da credere che Open Fiber possa fare lo stesso anche nel secondo bando che verrà assegnato prima dell'estate.

banda larga

Ecco spiegata probabilmente la difficoltà di ottenere da Infratel gli elenchi dei comuni appartenenti ai cluster C e D. Tom's Hardware è riuscito a farsi spedire solo quello inerente l'Emilia Romagna.

Leggi anche: Piano banda ultralarga, a che punto siamo in Italia?

Da rilevare infatti che in sede di presentazione del piano Banda Ultra Larga del Governo Renzi (3 marzo 2015), il territorio italiano era stato diviso in raggruppamenti (cluster) basati sulla qualità infrastrutturale. Quelli C e D erano considerati a fallimento di mercato, quindi candidati perfetti per i bandi. Alcuni avrebbero dovuto ricevere servizi di connettività a 100 Mbps (50 Mbps in upload), altri a 30 Mbps (15 Mbps in upload).

L'elenco dei Comuni coinvolti nei Bandi Infratel è sul sito Gare Infratel, basta cliccare su "Bandi e Gare" e poi "Avvisi scaduti"

open fiber

Open Fiber

Ieri presso il MISE, si è tenuto il primo tavolo di coordinamento tra Infratel e i sei rappresentati delle Regioni del primo bando. Il piano tecnico di Open Fiber - che si è aggiudicata tutti i lotti - ha svelato che "sarà garantita una velocità di oltre 100 Megabit a più di 4 milioni di unità immobiliari (erano 1,5 milioni inizialmente previste) rispetto ai circa 4,6 milioni di unità immobiliari interessate dai lavori".

Leggi anche: Enel Open Fiber, ecco lo schema della sua rete in fibra

Non solo. Nelle zone facoltative del bando - le cosiddette case sparse - che interessano 65 comuni per un totale di 609.752 unità immobiliari, "la banda ultralarga arriverà per 1/3 a oltre 100 Mega e per 2/3 a 30 Mega". In sintesi resteranno non coperte 30mila unità immobiliari pari allo 0,66% del totale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.