image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le p...
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli s...

"Brand Journalism" di Roberto Zarriello: se parli di un marchio non tradire i principi di verità

Roberto Zarriello firma la seconda edizione di "Brand Journalism", un manuale per chi vuole esplorare nuove tecniche e strategie di comunicazione aziendale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 03/09/2019 alle 09:06 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:09

"Brand Journalism" 2019 di Roberto Zarriello è un libro ancora più denso di contenuti rispetto all'edizione che avevo recensito nel 2016. Da allora l'autore ha proseguito la sua attività di studio dell'argomento e analizzato in profondità quel che è avvenuto sul mercato in questi tre anni. Insomma, si tratta di un manuale che fornisce indicazioni tecniche e concettuali sull'argomento, nonché esempi di progetti stranieri e italiani, rivolgendosi sia agli addetti ai lavori che ai curiosi. Il tutto con un linguaggio fluido e comprensibile, senza abusare di termini anglosassoni – che invece piacciono tanto al mondo del marketing.

Entrando nel vivo oggi si può affermare che, ancora di più rispetto al passato, la comunicazione di tutto ciò che ruota attorno a un marchio - con lo scopo di informare i lettori sull'attività di un'azienda - è sempre più legata a caratteristiche imprescindibili.

brand-journalism-49242.jpg

"Siamo all'anno zero in Italia ma ci vuole la cultura giusta. Piano editoriale e visione giornalistica sono chiave. Bisogna unire alla competenza giornalistica anche competenze tecniche", spiega Zarriello a Tom's Hardware. "Un progetto serio ha bisogno di esperti di social media, web developer, professionisti dell'informazione e altre figure. Perché come avviene in altri ambiti bisogna pianificare una strategia e poi saper valutare i risultati di ogni attività. Se fai un investimento pubblicitario poi vai a guardare come ha inciso sul fatturato. Nel brand journalism invece puoi valutare la percezione aziendale".

La cosiddetta "Piramide della brand awareness" teorizzata dal professor David A. Aker nel 2001 non è un concetto senza implicazioni reali. Un marchio sconosciuto rispetto a uno che riesce a stimolare persino un'azione da parte dei potenziali clienti si traduce in risultati economici.

brand-journalism-49243.jpg

La difficoltà però nel fare buon "brand journalism" è che non si possono tradire i principi di verità e deontologia giornalistica. In caso contrario si rischia di ottenere un effetto contrario. Spesso si immagina che il perimetro di un'azienda sia solo quello dei prodotti che realizza o distribuisce, ma in verità anche solo trasmettere una certa sensibilità verso alcuni temi si trasforma in valore aggiunto.

In "Brand Journalism" di Roberto Zarriello vengono citati molti esempi in tal senso. È il caso in Italia di Journey della Coca-Cola che si concentra sul marchio in relazione alla storia, la società e le persone. Oppure InaBottle di SanPellegrino che è monotematico sull'acqua – dal territorio, al benessere fino alle tendenze. FineDiningLovers, sempre di SanPellegrino, punta invece alla valorizzazione delle eccellenze della cucina italiana. Eniday di ENI racconta storie di innovazione legate al settore energia.

finedininglovers-49244.jpg

Secondo Zarriello il settore è maturato nel mondo e vi sono già ottimi esempi in Italia, ma bisogna andare oltre. "Come il pluralismo nell'informazione, così dovrebbe essere nel brand journalism", sottolinea l'esperto. "C'è bisogno di una spinta. Abbiamo sdoganato l'argomento con libri, dibattiti e altro. Abbiamo capito che se si rispettano etica e deontologia vi sono grandi opportunità sia per le aziende che per i professionisti dell'informazione. Bisogna uscire dalla letteratura e iniziare a fare".

Il nostro paese per altro ha una relazione stretta con lo "storytelling", che è uno degli strumenti narrativi chiave del brand journalism. I lettori prediligono questa modalità e il suo successo online lo conferma. Quindi anche le piattaforme social – da Instagram a YouTube – potrebbero ospitare sempre di più contenuti di questo tipo. A patto ovviamente che il lettore/consumatore non venga tradito. L'informazione corretta rimane la base di tutto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti adatto a chi cerca una soluzione completa per pulire la casa facilmente.
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Scoprite l'offerta imperdibile sulla ALLPOWERS R1500, la soluzione energetica portatile che rivoluzionerà le vostre avventure all'aria aperta.
Immagine di Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una finale così si guarda solo su 98": usa il nostro coupon esclusivo
Sabato ci sarà la finale di Champions League tra PSG e Inter. Abbiamo un coupon esclusivo da usare su Amazon per risparmiare sulla TV Samsung da 98".
Immagine di Una finale così si guarda solo su 98": usa il nostro coupon esclusivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.