image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Brand journalism, quando l'informazione non è marketta

Il libro "Brand Journalism" di Roberto Zarriello è uno dei primi editi in Italia sull'argomento. Spiega con chiarezza qual è la nuova frontiera del marketing.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 30/05/2016 alle 14:01

"Brand Journalism" di Roberto Zarriello è un libro utile e di facile lettura per comprendere i meccanismi di una nuova frontiera del giornalismo che abbraccia il marketing e la trasparenza. È un tipo di giornalismo "che si occupa delle comunicazione di tutto ciò che ruota attorno a un marchio (brand) con lo scopo fondamentale di informare i lettori sulla storia dell'azienda attraverso gli strumenti e le regole proprie" del professionista dei media.

"Brand Journalism" di Roberto Zarriello

Un esempio su tutti? La Guida Michelin. Nasce nel 1900 – da un'idea di André Michelin, co-fondatore dell'azienda di pneumatici - ma con il boom economico degli anni '50 e i grandi progetti di costruzione di strade e autostrade diventa un punto di riferimento mondiale. Da una parte c'è una guida per individuare i luoghi migliori dove soggiornare e mangiare, dall'altra il marchio leader nella produzione di pneumatici. Lo scambio di valore tra le due entità è quasi scontato. Il marchio si rafforza. 

Come racconta Zarriello, nel 1895 l'azienda di macchine agricole statunitense John Deere ha una felice intuizione. Crea The Furrow, "una sorta di Rolling Stones per gli agricoltori". Nel 1912 raggiunge i 4 milioni di lettori, oggi ne ha 2 milioni in tutto il mondo. In pratica il giornale crea una sorta di community per chi lavora nel settore. Approfondisce ogni tema che riguarda l'agricoltura e nello stesso tempo consolida il marchio dei trattori agli occhi della potenziale clientela.

The Furrow
The Furrow

Zarriello è un giornalista, saggista e docente di Comunicazione digitale, che ha deciso di colmare un vuoto su uno degli argomenti più caldi del momento. Anche grazie alle indicazioni del suo editore – Il Centro di Documentazione Giornalistica – ha scritto un libro che si rivolge agli addetti ai lavori e al grande pubblico. I primi - si pensi soprattutto a giornalisti, addetti stampa, studenti - possono approfondire i temi legati ai meccanismi e agli strumenti da impiegare per fare "brand journalism". I secondi sono messi in condizione di comprendere come l'evoluzione del marketing stia raggiungendo nuove frontiere dello "storytelling", con tutti i vantaggi correlati.

Il consumatore ormai guarda con sospetto a ogni tentativo di promozione perché in effetti subisce un bombardamento continuo. "Il brand journalism ridà dignità e rende trasparente l'informazione. Parla dei progetti di una specifica impresa. Il lettore in trasparenza decide se leggere o meno. E l'idea sulle questioni se le costruisce autonomamente", sottolinea l'autore. "Sui quotidiani di serie A ci sono articoli, soprattutto in ambito economico, che sono dettati dalle grandi aziende. Potrebbero essere etichettate come markette. In un progetto di brand journalism tutto è chiaro, esplicitato".

guide michelin
Guida Michelin del 1900 - prima edizione

In effetti se quel che conta è il valore del racconto, la sua specificità e l'accuratezza, anche se l'editore è un'azienda si possono individuare elementi di grande interesse. Ad esempio in Italia, Telecom Italia ed ENI stanno avviando una sperimentazione in tal senso molto promettente. L'ex monopolista delle TLC ha un'area sul suo sito corporate – denominata Viaggio nella Rete -  che approfondisce con chiarezza alcuni dettagli tecnici delle nostre infrastrutture. Il tutto è stato realizzato veramente nello spirito del "brand journalism": raccolta dati, costruzione di un racconto, leggibilità, etc.

"ENI in concomitanza con una puntata di Report che la riguardava ha giocato la carta dei social e dimostrato quanto stia diventando importante la cosiddetta reputation", puntualizza Zarriello.

Il libro sfiora i temi della visibilità del marchio, della valorizzazione e altri aspetti nei primi cinque capitoli. Nella seconda parte invece si concentra sulla modalità realizzativa e quindi sugli strumenti (gratuiti) più utili. Si parla anche di social network, realizzazione di un blog, strategie di comunicazione online, aggregatori e strumenti per misurarne l'efficacia.

"Un progetto di brand journalism serio è comunque a medio termine. Rispetto al native advertising, con cui condivide molte caratteristiche, è meno estemporaneo. Più progettuale insomma. Ci vogliono non meno di 3 anni per ottenere risultati consolidati", dice Zarriello. "Non solo si può migliorare la percezione di un marchio ma anche la sua riconoscibilità. E non si esclude anche l'obiettivo commerciale, quando un sito diventa forte. Le tante evoluzioni possono anche prevedere un'area di vendita prodotti".

In sintesi, prendere coscienza di un fenomeno emergente come il "brand journalism" consente di sviluppare la sensibilità adeguata per saperne cogliere gli aspetti migliori. Il professionista potrà trovarvi un'opportunità lavorativa; il consumatore uno stimolo per migliorare la propria capacità di scelta. In fondo, come si può discernere il buon giornalismo da quello cattivo, si può fare lo stesso nel marketing. L'azienda che sa vincere questa sfida è destinata al successo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.