image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Canone Rai in bolletta, scoperti 5.6 milioni di evasori

Il nuovo meccanismo del canone Rai ha consentito un maggior gettito di oltre 500 milioni di euro. La Campania la regione in cui la tassa era maggiormente evasa, la provincia autonoma di Bolzano la zona più virtuosa.

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/08/2017 alle 10:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il canone Rai nella bolletta elettrica è stato un vero successo. È quanto emerge dai dati diffusi dall'Agenzia delle Entrate, che ha sottolineato come gli italiani che versano l'imposta siano passati da 16,5 milioni a 22,2 milioni, con una crescita del 34%. Una situazione che dovrebbe portare a nuove riduzione nel 2018.

La mossa del canone Rai nella bolletta elettrica è stata opera del Governo Renzi, che decise tra l'altro di ridurre l'imposta passando da 113,50 euro a 100 euro. Nonostante questa scelta, il gettito è aumentato di oltre 500 milioni di euro, consentendo alla TV di Stato di incassare 1,7 miliardi di euro, una cifra mai vista dalle parte di viale Mazzini.

Canone Rai evasione

I dati diffusi dall'Agenzia delle Entrate consentono, tra l'altro, di tracciare una vera e propria cartina geografica delle zone più o meno virtuose. La bandiera nera spetta alla Campania, dove il canone Rai non veniva versato quasi da un contribuente su due. Nel 2016 sono infatti venuti fuori altri 736 mila abbonati, che mai avevano pagato l'imposta.

Leggi anche: Canone Rai in bolletta: un successo, hanno ucciso l'evasione

Una situazione molto simile anche in Calabria dove, nel 2015, a pagare il canone Rai erano 423 mila persone, a fronte delle 666 mila nel 2016, con un incremento del 57,3%. Si tratta comunque di una tendenza presente anche al Nord Italia: in Lombardia sono emersi 920 mila nuovi utenti, e in tutto il settentrione sono 2,5 milioni i contribuenti che si sono aggiunti grazie al nuovo sistema di pagamento. Senza dimenticare il Centro, con un +26,8%.

evasione canone rai

Eccezione alla regola la provincia autonoma di Bolzano. Da queste parti il canone Rai in bolletta non ha cambiato più di tanto la situazione, visto che era pagato da 157 mila contribuenti, diventati 159 mila, appena l'1% in più. Una zona estremamente virtuosa dunque.

Occorre comunque ricordare come il nuovo meccanismo non sia in alcun modo una sanatoria sul passato. Questo vuol dire che, chi ha pagato con la bolletta elettrica per la prima volta, potrebbe ricevere un accertamento dall'Agenzia delle Entrate, la quale può chiedere i canoni non pagati degli ultimi dieci anni.

Canone Rai evasione

In ogni caso, il fatto che questo nuovo sistema di pagamento stesse funzionando, era un qualcosa già emerso a inizio 2017, come confermato a febbraio da Rossella Orlandi, direttore generale dell'Agenzia delle Entrate:

"A distanza di un anno posso affermare che l'operazione 'canone in bolletta' ha funzionato, addirittura meglio del previsto. I dati evidenziano in maniera tangibile, se ancora ce ne fosse bisogno, che quando tutti pagano le tasse, la comunità intera ne trae beneficio, in fede al principio pagare tutti, pagare meno. Grazie agli ottimi risultati raggiunti, che hanno ridotto la stima di evasione, il canone TV scenderà ancora, passando da 100 a 90 euro".

canone rai evasione

Un quadro che avrà rispercussioni positive anche in altri settori. Com'è risaputo infatti, solo il 60% dell'extragettito andrà nelle casse della Rai, mentre il restante confluirà nel fondo di riduzione fiscale per la tassa sulla prima casa. Una percentuale che si abbasserà al 50% proprio nel 2017.

Leggi anche: Canone Rai di 90 euro a partire dal 2017

Sarà dunque significativo verificare l'andamento di questa imposta in ottica futura. La possibilità di recuperare nuove risorse da reinvestire in altri settori sembra essere concreta, senza dimenticare il budget aggiuntivo a disposizione della stessa Rai. Staremo a vedere.


Tom's Consiglia

Se siete alla ricerca di un televisore con risoluzione 4K, il Sony KD-55XE7004 può fare al caso vostro. È caratterizzato da un pannello da 55 pollici Ultra-HD e integra la connettività Wi-Fi per le funzionalità da Smart-TV.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
La tua casa proteggila con le offerte RING del Black Friday, fino a -70%

Altri temi

La tua casa proteggila con le offerte RING del Black Friday, fino a -70%

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita
Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Altri temi

Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.