image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28...
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...

Chip ARM a 64 bit con transistor FinFET per tablet e server

ARM e TSMC collaboreranno allo sviluppo di chip ARM a 64 bit con transistor FinFET. Un'intesa con benefici reciproci per entrambe le aziende, alla ricerca di soluzioni per svettare sulla concorrenza.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2012 alle 12:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I chip ARM a 64 bit saranno anche frutto del lavoro congiunto tra il progettista inglese e TSMC, l'azienda taiwanese che produce per conto terzi. Le due società hanno siglato un'intesa pluriennale che le vedrà collaborare su processi produttivi inferiori ai 20 nanometri e nello sviluppo della tecnologia dei transistor FinFET. Questo termine descrive un transistor non planare a doppio gate realizzato su un substrato SOI (Silicon On Isulator), basato sul design di un precedente transistor DELTA (single-gate, fully depleted lean channel transistor).

Le due aziende baserannola prossima generazione di processori ARM a 64 bit basati sul set d'istruzioni ARMv8, di cui il progettista ha già discusso in passato (ARMv8 a 64 bit sfida le CPU x86 per PC e server) e con la quale mira a coprire il mercato mobile, quello dei computer e i settori enterprise, come quello dei server per il cloud computing. La direttiva è di assicurare alte prestazioni ma al tempo stesso consumi ridotti, tipica caratteristica dei SoC ARM.

Si tratta di un grande accordo con benefici reciproci: ARM può appoggiarsi a TSMC per lo sviluppo e i test, assicurando ai partner la maturità della propria tecnologia. TSMC invece potrà farsi trovare pronta quando i partner di ARM avranno bisogno di un'azienda che produca i loro chip in volumi.

Secondo TSMC il processo a 20 nanometri dovrebbe essere pronto per la produzione in massa nel 2014. Ci sarà una sola versione di questa tecnologia, che coprirà differenti applicazioni, dai chip ultra-mobile agli smartphone, fino alle GPU ad alte prestazioni. TSMC ha inoltre confermato che ha intenzione di usare la tecnologia FinFET con il processo produttivo a 16 nanometri, probabilmente nella seconda metà del 2015.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.