image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA

La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 07/11/2025 alle 14:10

La notizia in un minuto

  • La Cina investe 14 milioni di dollari in Nantong Crystal per produrre quarzo sintetico ad alta purezza, materiale essenziale per i semiconduttori attualmente dominato da una singola miniera in North Carolina
  • Il quarzo è indispensabile per creare crogioli che contengono il silicio fuso e per le fotomaschere utilizzate nella litografia dei chip più avanzati
  • L'investimento tramite il Big Fund III con quota del 25% rappresenta una mossa strategica per ridurre la dipendenza dalle forniture americane, ma l'autosufficienza rimane un obiettivo di lungo termine
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La corsa alla sovranità tecnologica passa anche attraverso materiali apparentemente semplici come il quarzo, ma quando si tratta di semiconduttori, nulla è banale. Il governo cinese ha appena stanziato 100 milioni di yuan, equivalenti a circa 14 milioni di dollari, per potenziare Nantong Crystal Co., Ltd., un'azienda specializzata nella produzione di quarzo sintetico ad alta purezza. Questo investimento rappresenta una mossa strategica per ridurre la dipendenza da una singola miniera americana che attualmente domina il mercato globale di questo materiale essenziale per l'industria dei chip.

La questione della concentrazione geografica delle risorse per i semiconduttori è diventata particolarmente critica. Quasi tutto il quarzo naturale ad altissima purezza utilizzato nella fabbricazione dei chip proviene da una miniera situata in North Carolina. Questo materiale non è sostituibile facilmente: serve per creare i crogioli di quarzo che contengono il silicio fuso durante il processo di cristallizzazione, una fase fondamentale nella produzione dei wafer di silicio. Senza quarzo della giusta qualità, sarebbe praticamente impossibile ottenere il livello di purezza necessario per i nodi di processo più avanzati.

Ma le applicazioni del quarzo nell'industria dei semiconduttori non si fermano qui. Questo materiale è indispensabile anche per la fabbricazione delle fotomaschere, i template di altissima precisione utilizzati nel processo litografico per trasferire i pattern sui wafer di silicio. Le caratteristiche di chiarezza ottica e stabilità termica del quarzo lo rendono insostituibile in questa fase critica della produzione.

Una singola miniera americana controlla il destino globale dei chip

Secondo quanto riportato da TrendForce, l'investimento cinese proviene da SDIC Jixin, controllata dal Big Fund III del paese. La gestione è affidata alla State Development & Investment Corporation (SDIC), che opera sotto la supervisione della State-owned Assets Supervision and Administration Commission (SASAC) del Consiglio di Stato. Con questa operazione, Pechino acquisirà una quota del 25% in Nantong Crystal, segnalando l'importanza strategica che il governo attribuisce a questa iniziativa nell'ambito della più ampia campagna per l'indipendenza tecnologica nel settore dei semiconduttori.

Il contesto geopolitico rende ancora più significativo questo investimento. La Cina ha già dimostrato la propria capacità di utilizzare il controllo sulle terre rare come leva negoziale, costringendo gli Stati Uniti a ricorrere a contromisure. L'amministrazione Trump ha risposto con dazi nel tentativo di impedire a Pechino di interrompere le forniture globali. Se Washington decidesse di inserire il quarzo ad alta purezza nella lista dei materiali soggetti a controlli sulle esportazioni, la capacità cinese di produrre i crogioli essenziali per la fabbricazione dei chip subirebbe un duro colpo.

Nonostante l'investimento governativo, la strada verso l'autosufficienza rimane lunga. TrendForce evidenzia che, sebbene Nantong Crystal sia già in grado di produrre quantità limitate di quarzo sintetico di qualità adeguata per l'industria dei semiconduttori, la Cina continua a dipendere in larga misura dalle importazioni. Il governo di Pechino sembra determinato a espandere le capacità produttive e l'output dell'azienda, ma ci vorrà tempo prima che il paese possa svincolarsi completamente dalle forniture americane.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.