image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Citroen richiama 600mila auto per problemi all'airbag, ecco quali modelli

Citroen consiglia di controllare il numero di telaio e verificare se la propria vettura rientra nella campagna il prima possibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/05/2024 alle 13:53

Importante richiamo per i proprietari di Citroen C3 e DS3: oltre 600.000 veicoli sono coinvolti a causa di problemi agli airbag anteriori di guidatore e passeggero. Il difetto riguarda specificatamente i dispositivi prodotti da Takata. I modelli interessati, prodotti tra il 2009 e il 2019, sono stati venduti in circa venti Paesi tra cui Sud Europa (tra cui l'Italia), Medio Oriente e Nord Africa.

In totale, il richiamo coinvolge 497.171 unità di Citroën C3 e 108.601 di DS3. A seguito del riscontro di questo difetto, il fabbricante ha esortato i proprietari a non utilizzare i veicoli fino a quando non verranno riparati. Questa misura drastica è stata comunicata agli interessati mediante lettere raccomandate che sottolineano l'urgenza della situazione.

Una ennesima doccia fredda dopo il difetto del 1.2 PureTech
Le sostanze chimiche utilizzate negli airbag possono degradarsi nel tempo, aumentando il rischio che, in caso di incidente, gli airbag si attivino con "una forza eccessiva", causando gravi lesioni. Di fronte a un rischio così serio, è comprensibile la richiesta da parte della Citroen di interrompere l'uso delle auto fino alla risoluzione del problema.

Gli utenti che non hanno ancora ricevuto la comunicazione ufficiale possono controllare se il loro veicolo è coinvolto nel richiamo attraverso il sito web del produttore, inserendo il numero di telaio del veicolo (generalmente riportato sul bordo inferiore del vetro anteriore). È importante verificare la propria situazione per poter procedere con la riparazione nel modo più rapido possibile.

Tuttavia, il processo per fissare un appuntamento per la riparazione non è privo di difficoltà. Secondo quanto riportato da MF-Milano Finanza, ci sarebbero ritardi significativi nei tempi di attesa per l'intervento di sostituzione. Inizialmente, i proprietari potevano organizzare l'appuntamento direttamente con l'officina autorizzata, ma ora è necessario seguire una procedura online per ottenere un codice personale con il quale è possibile prenotare la riparazione.

Se necessario, sembra che Citroen stia considerando la possibilità di offrire veicoli sostitutivi o altre soluzioni temporanee per minimizzare i disagi, anche se non sono state fornite conferme ufficiali in merito a tale supporto.

Fonte dell'articolo: www.citroen.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.