Cosa ci sarà oltre bitcoin? ecco un possibile futuro per le tecnologie crittografiche

Quali possono essere gli scenari futuri di sviluppo di tecnologie come blockchain, al di là dell'aver dato vita alle criptovalute e al mondo degli NFT?

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Sebbene Bitcoin sia stato creato per la prima volta nel 2008, la maggior parte di noi non ne aveva mai sentito parlare fino al 2017, quando ha compiuto la sua prima corsa al rialzo di prezzo, raggiungendo il valore di quasi 20mila dollari a moneta. Più persone sono state poi rese consapevoli di questa tecnologia rivoluzionaria quando Bitcoin ha fatto la sua seconda, storica corsa al rialzo, passando da un valore di 10mila dollari a 60mila dollari nell'arco di sei mesi, tra il 2020 e il 2021.

Con l'avvento di Bitcoin, Satoshi Nakamoto (pseudonimo dietro cui si cela l'inventore) ci ha anche regalato la blockchain. Questa tecnologia di contabilità distribuita consente essenzialmente a milioni di persone di contribuire alla stessa rete Bitcoin prestando la propria potenza di calcolo allo scopo di verificare le transazioni mentre vengono premiati in Bitcoin, attività nota come "mining".

Entrambe queste tecnologie hanno avuto successo per vari motivi, ma fondamentalmente esistono a causa della capacità della blockchain di portare un livello di verifica molto elevato nell'era di Internet. Ciò è dovuto al modo unico in cui la blockchain memorizza i dati: in sostanza, ogni nuovo blocco di dati si connette a tutti i blocchi prima di esso in una catena crittografica in modo tale che sia quasi impossibile da manomettere. Tutte le transazioni all'interno dei blocchi sono convalidate e concordate da un meccanismo di consenso tra l'intera rete, garantendo che ogni transazione sia vera e corretta.

Uno dei più grandi settori che hanno bisogno di verifica e maggiore sicurezza è l'ICT, in particolare per quanto riguarda la catena di approvvigionamento e la gestione dei dispositivi. Con oltre cinque miliardi di persone che utilizzano smartphone e l'utente medio che trascorre oltre quattro ore al giorno a interagire con le app, gli smartphone sono l'obiettivo numero uno degli hacker. Quindi la domanda ovvia è: perché non portare la blockchain in questo contesto?

Total Network Services, fondata nel 2019 dall'innovatore blockchain Thomas Carter, è una società che trova opportunità per integrare la tecnologia blockchain dove sono necessarie le sue capacità uniche per creare un ambiente tecnologico più sostenibile ed efficiente. A partire dall'inizio del 2020, TNS si è rivolta alla Telecommunications Industry Association con un concetto denominato Enhanced Mobile Equipment Identifier (E-MEID).

L'E-MEID si basa sul MEID, un numero di identificazione a 56 bit univoco a livello globale per un'apparecchiatura fisica di stazione mobile. Amministrati globalmente dal TIA, i MEID in genere mostrano il codice del produttore e il numero di serie dell'apparecchiatura. Il numero viene apposto in modo permanente sul dispositivo e utilizzato per facilitare l'identificazione e il tracciamento delle apparecchiature mobili. Gli incarichi sono coordinati con gli International Mobile Equipment Identifiers (IMEI) per consentire il roaming globale e l'armonizzazione tra le tecnologie 3G, 4G e 5G.

Il concetto di TNS era quello di collegare un MEID a una blockchain specificamente progettata per supportare la sicurezza della catena di approvvigionamento ICT. Se un MEID è collegato a una blockchain, è infatti possibile creare un token digitale univoco a livello globale che può rappresentare qualsiasi risorsa fisica o digitale associata. Questo token verrebbe definito Enhanced MEID. "Tokenizzazione" è il nome di questo processo. Quando sono collegate a una blockchain, le funzionalità di documentazione MEID si espandono per includere la distinta base hardware (BOM), la distinta base software e l'attività di correzione del software. Questa funzionalità aggiuntiva può migliorare la visibilità della supply chain hardware e software di un'organizzazione, la provenienza dei componenti e i processi interni di gestione delle modifiche.