image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Cosa fare quando si incappa in una truffa crittografica

Le truffe crittografiche stanno diventando sempre più diffuse, ecco perché è bene sapere cosa fare se si incappa in una di esse.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/11/2021 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le truffe crittografiche sono sempre più diffuse, andando di pari passo con il successo delle criptovalute. Difendersi non è però semplice. Ecco allora alcune cose che è possibile fare se pensate di aver subito o di aver assistito a un crimine crittografico.

Conservare i propri dati

Quando si segnalano frodi, potrebbe essere necessario fornire registrazioni delle transazioni e delle comunicazioni. Se non conservate i vostri dati, potrebbe significare che le autorità non ti prenderanno sul serio e potresti perdere la restituzione dei fondi se sei stato vittima della frode. Preservare i dati significa molto di più che semplicemente non eliminare e-mail e messaggi di testo.

Oltre ad averli sul tuo dispositivo mobile, dovresti anche fare copie e averli memorizzati nel cloud nel caso in cui accada qualcosa al tuo dispositivo. Lo stesso vale per i record delle transazioni. Questi potrebbero essere visibili in un account online, ma non puoi mai essere sicuro di quando l'azienda li rimuoverà. Le indagini sulle frodi possono richiedere molto tempo, quindi è importante disporre di un piano a lungo termine per mantenere questi dati al sicuro.

Contatta l'azienda

Se avete la sensazione che qualcosa non va bene con un investimento crittografico, dovreste contattare immediatamente l'azienda per assicurarvi che non sia un malinteso. Non solo dovreste contattarli via e-mail e telefono, ma anche utilizzare piattaforme di social media in quanto possono far sapere agli altri che state riscontrando problemi. Nel caso in cui la società risponda e vi chieda di effettuare un pagamento per prelevare i vostri fondi, in nessun caso dovreste pagare.

foto-generiche-190283.jpg

Cerca alleati

Molte criptovalute hanno community online attive che condividono notizie tramite Reddit, Discord, Telegram e altre piattaforme. Se avete problemi con un investimento crittografico, ma non siete sicuro che si tratti di una truffa, dovreste contattare altri nella comunità per vedere se hanno riscontrato problemi simili. Le comunità possono essere un modo utile per ottenere informazioni, ma fate attenzione a qualsiasi consiglio riceviate che vi incoraggi a pagare di più per ritirare i vostri fondi.

Segnalazione alle Autorità

Non appena avrete stabilito di essere stati vittima di una frode o truffa, dovreste contattare immediatamente le autorità. Spesso, le agenzie che si occupano di criminalità informatica aspettano di aver ricevuto una serie di segnalazioni su una truffa o una frode prima di aprire un'indagine, quindi anche se l'importo perso è stato relativamente piccolo, è importante segnalarlo a queste agenzie in quanto può aiutare a far partire un'indagine. Anche parlare con un avvocato, a seconda dell’importo perduto ovviamente, è una buona soluzione, sia per ricevere consigli sul da farsi sia per tentare attivamente di essere risarciti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita
Arriva la Cyber Week su eBay: ecco come ottenere il massimo risparmio
1

Altri temi

Arriva la Cyber Week su eBay: ecco come ottenere il massimo risparmio

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.