image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Cyber Caliphate dell'Isis: è iniziata una nuova guerra

Cyber-attacchi di simpatizzanti Isis contro gli account Twitter e YouTube dello United States Central Command (CENTCOM), il comando centrale statunitense che si occupa di medioriente. Washington minimizza ma i dati diffusi sarebbero veri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 13/01/2015 alle 09:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Hacker simpatizzanti con lo Stato islamico (Isis) ieri hanno violato gli account Twitter e YouTube dello United States Central Command (CENTCOM), il comando centrale statunitense che reagisce a eventuali crisi mediorientali e difende le nazioni dalle aggressioni.

"Mentre voi e i vostri satelliti uccidono i nostri fratelli in Siria, Iraq e Afghanistan abbiamo fatto irruzione nelle vostre reti e nei vostri dispositivi personali e sappiamo ogni cosa di voi", si leggeva nei messaggi piratati che sono apparsi sul profilo Twitter del Centcom.

US command isis

US Central Command violato

"Infedeli, non conoscerete pietà. L'Isis è già qui, siamo nei vostri computer, in ogni base militare. Con il permesso di Allah ora siamo nel Centcom. Non ci fermeremo! Sappiamo ogni cosa di voi, delle vostre mogli e dei vostri figli. Soldati statunitensi, vi stiamo controllando!". In questo momento gli account sono sospesi sebbene la violazione sia durata solo 30 minuti, stando a quanto riporta la nota ufficiale.

"Questi siti risiedono su server commerciali non sui server della Difesa ed entrambi sono stati messi offline per consentire di indagare sull'incidente", comunica il CENTCOM. "Le reti operative militari del CENTCOM non sono state compromesse e non c'è stato alcun impatto operativo sullo U.S. Central Command […] Consideriamo questo come un puro atto di cybervandalismo".

Il messaggio CyberCaliphate

Il messaggio

Il gruppo dell'Isis in verità sostiene di aver diffuso documenti riservati dell'esercito americano riguardanti "scenari" nucleari militari (contro Cina e Corea del Nord) e anche gli indirizzi mail numeri di telefono personali di molti ufficiali.

Esplicito il riferimento a una sorta di nuovo "Cyber Caliphate". CENTCOM risponde che non sono state diffuse informazioni riservate e che nulla proviene dai suoi server o quelli dei social network. Fonti militari interrogate dal Wall Street Journal invece avrebbero confermato sia la validità dei documenti che la veridicità dei dati personali. Alcuni suppongono che possano essere stati scaricati su un computer o altro dispositivo e poi rubati. Vi sarebbero riferimenti ad altri siti della difesa con dati risalenti agli anni '90.

In pratica gli elementi diffusi online potrebbero provenire da fonti diverse e non dallo U.S. Central Command. Per quanto riguarda YouTube invece sono stati diffusi tramite l'account due video di propaganda pro-Isis già pubblicati in passato.

Secondo alcune fonti del Wall Street Journal si sarebbe trattato complessivamente di un banale attacco informatico agevolato dalla mancanza di sistemi di protezione adeguati – non c'era neanche la verifica in due passaggi. Per altro gli account erano correlati a una mail comune, non quelle militari o governative che godono di maggiore protezione.

Il responsabile stampa della Casa Bianca, Josh Earnest, ha dichiarato in conferenza stampa che esiste una notevole differenza tra un furto di dati sensibili e l'hacking di un account Twitter. "Non abbiamo molte informazioni ancora e prendiamo quanto successo molto sul serio. Stiamo ancora esaminando l'incidente e indagando", ha commentato ieri. 

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.