image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Cybersicurezza, per Kaspersky il 67% delle aziende non segnala gli attacchi informatici

L'ultimo sondaggio di Kaspersky mette in luce un grave problema di cybersicurezza: il 67% delle aziende, soprattutto industriali, non segnala attacchi informatici e incidenti di sicurezza agli enti di controllo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 08/10/2019 alle 10:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:05

Secondo un recente sondaggio di Kaspersky, due terzi (67%) delle organizzazioni industriali non avvisa gli enti di controllo in caso di incidenti di sicurezza informatica. Anche se la garanzia della conformità nelle moderne attività industriali oggi è una necessità e un motore per gli investimenti, esistono molti fattori in grado di influenzare il modo in cui le aziende seguono le regole di compliance.

I criminali informatici sfruttano sempre più frequentemente attacchi di tipo sofisticato per violare le realtà industriali; in un contesto di questo tipo, delle solide politiche di sicurezza informatica e il rispetto delle normative non sono mai state così importanti. Le aziende industriali oggi devono rispettare molti requisiti, dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) fino agli standard stabiliti dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC).

cybersecurity-9407.jpg

Il report di Kaspersky, dal titolo Kaspersky’s State of Industrial Cybersecurity 2019, però, rivela che molte aziende stanno ignorando le linee guida relative alla segnalazione degli incidenti, forse per evitare sanzioni normative o la divulgazione pubblica dell’accaduto, un fatto che potrebbe anche danneggiare la loro reputazione. Il campione coinvolto dal sondaggio ha dichiarato che più della metà (52%) degli incidenti informatici li avrebbe portati ad una violazione dei requisiti normativi, mentre il 63% ritiene che una delle principali preoccupazioni aziendali riguardi la perdita di fiducia dei clienti in caso di violazioni.

Oltre alla mancata segnalazione di incidenti, l’indagine di Kaspersky ha messo in luce anche altri risultati. Sembra che le aziende stiano prendendo molto sul serio il problema della conformità: solo un quinto (21%) delle realtà industriali coinvolte dal sondaggio ha ammesso di non rispettare la normativa obbligatoria. In sostanza, le organizzazioni comprendono la necessità di soddisfare le norme, nonostante scelgano di non segnalare eventuali casi di incidenti informatici.

Per il 55% degli intervistati, la conformità è il principale motore nelle strategie di investimento nella sicurezza informatica. L'attenzione alle procedure, però, può portare le aziende a diventare meno esigenti sulla qualità delle soluzioni di cybersecurity e a non considerare abbastanza attentamente le minacce reali: solo il 28%, infatti, considera l’analisi del panorama delle cyberminacce un elemento chiave per la definizione del budget da investire.

"La conformità e il rispetto delle normative in ambito industriale non dovrebbero essere prese alla leggera. È molto importante anche considerare il panorama delle minacce reali, in costante evoluzione. Un’efficiente soluzione di sicurezza informatica e una policy chiara dovrebbero aiutare le aziende nel raggiungimento del livello di protezione richiesto, in conformità con i requisiti da punto di vista delle normative. Queste soluzioni dovrebbero contenere funzionalità technology-oriented, valutazione delle vulnerabilità e misure di Incident Response, senza dimenticare la necessità di iniziative di sensibilizzazione ed educazione sulla sicurezza informatica per tutti i dipendenti che lavorano con i sistemi di automazione industriali", ha commentato Georgy Shebuldaev, Head of Kaspersky Industrial Cybersecurity Business Development di Kaspersky.

In cerca di protezione per i propri dispositivi? La licenza di Kaspersky Internet Security 2019 per un dispositivo per un anno costa 17,69 euro, con uno sconto del 29%.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.