image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Dagli USA ecco il microchip che ci aiuterà a dimagrire

Un team di ricercatori universitari statunitensi ha realizzato un microchip da impiantare sottopelle che, tramite impulsi elettrici trasmessi al nervo vago, convince il nostro corpo a credere che lo stomaco sia pieno e quindi a mangiare meno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/12/2018 alle 14:05

L'obesità di bambini e adulti è un problema sempre più grave in Occidente, tanto da spingere alcuni studiosi a considerarlo come una vera e propria pandemia. Presto però potremmo avere un'arma in più, grazie a un gruppo di ricercatori dell'Università del Wisconsin-Madison. Si tratta di un microchip che può essere impiantato per via sottocutanea, in grado di diminuire il nostro senso di fame e farci quindi perdere peso mangiando meno.

Con dimensioni ridotte, misura meno di 1 x 1 cm, il chip può essere impiantato tramite tecniche micro invasive, inoltre non necessitando di una batteria per funzionare richiede una manutenzione minima e non dev'essere quindi rimosso nuovamente dopo un certo periodo di tempo.

microchip-per-dimagrire-12050.jpg

Il microchip in pratica utilizza i naturali movimenti che il nostro stomaco compie durante la digestione per trasformarli in energia. Quest'ultima è utilizzata in parte per autoalimentarsi e in parse trasmessa sotto forma di impulsi elettrici al nervo vago, che regola i rapporti tra cervello e stomaco. Gli impulsi trasmessi fanno infatti credere al cervello che lo stomaco sia pieno diminuendo di conseguenza la sensazione di fame e spingendo i pazienti a mangiare di meno.

La sperimentazione per il momento è avvenuta unicamente sui ratti, ma con ottimi risultati, conducendo a perdite di peso anche del 40%. Rispetto poi a soluzioni attuali come il bypass gastrico, il microchip statunitense ha anche il vantaggio di essere una soluzione sempre reversibile. Lo studio ha infatti dimostrato anche che i ratti una volta privi del microchip hanno riacquistato abitudini alimentari e peso precedente nel giro di 12 settimane.

Ora ovviamente il percorso sarà ancora lungo prima che il microchip sia effettivamente disponibile come cura. Il team di ricerca lo ha già brevettato, ma ora dovrà sperimentarlo prima su altri animali e poi sull'essere umano, prima di poter eventualmente ottenere le necessarie autorizzazioni dalle varie autorità sanitarie nazionali.

Speriamo solo che il percorso sia breve perché l'obesità in Occidente sta diventando un grave problema sanitario. Si calcola infatti che nel mondo siano 700 milioni gli individui, adulti o bambini, con problemi di peso, mentre in Europa un bambino su tre è obeso e in Italia la percentuale di bambini o adolescenti sovrappeso è aumentata di quasi tre volte dal 1975 al 2016 (Dati UNICEF).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.