image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Dal MIT energia illimitata grazie al risonatore termico

Al MIT hanno messo a punto un risonatore termico, un dispositivo in grado di generare energia illimitata sfruttando le oscillazioni di temperatura tra giorno e notte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/02/2018 alle 17:58

Energia illimitata per alimentare i dispositivi elettronici senza bisogno di utilizzare batterie, sfruttando semplicemente le variazioni di temperatura tra il giorno e la notte? Il MIT ha la soluzione, beh al meno per quanto riguarda l'alimentazione dei dispositivi di piccole dimensioni: si chiama risonatore termico.

La principale limitazione del risonatore infatti consiste proprio nella quantità di energia generata, che è ancora limitata, ma sufficiente per alimentare ininterrottamente per anni i dispositivi più piccoli. I vantaggi invece sono innegabili perché sfruttando semplicemente le oscillazioni della temperatura ambientale questo dispositivo non richiede l'utilizzo di alcuna fonte di energia non rinnovabile, non avendo dunque alcun impatto sull'ambiente.

MIT Heat Harvesting 03

L'idea del risonatore termico in realtà di per sé è nota, la differenza sta nei materiali utilizzati dal MIT che hanno consentito di realizzare un prototipo tre volte più efficiente rispetto alle soluzioni note. Il MIT ha realizzato una struttura in una schiuma metallica di rame o nickel rivestita in grafene, materiale con una conducibilità termica elevatissima, e quindi riempita di una cera particolare chiamata ottadecano, un idrocarburo saturo della serie del metano, noto in diverse forme isomere, in grado di passare da solido a liquido e viceversa in un determinato range di temperature e che qui svolge quindi la funzione di buffer. Il materiale a cambiamento di fase immagazzina infatti il calore, mentre il grafene lo trasmette velocemente per generare corrente elettrica.

Nei laboratori del MIT con questo risonatore termico sono stati in grado di produrre 350 mV e 1,3 mW in presenza di una variazione di temperatura di 10 gradi, una quantità di energia sufficiente per alimentare un piccolo sensore ambientale o un sistema di comunicazione.

MIT Heat Harvesting 02

 Il risonatore del MIT può avere vari utilizzi, ad esempio recuperando il calore nei cicli on-off del motore dei frigoriferi o dei macchinari industriali oppure in abbinamento ai pannelli solari, producendo così energia anche in mancanza di sole. Lo scenario più affascinante però è forse quello che ne prevede l'utilizzo per alimentare indefinitamente lander e rover destinati all'esplorazione di pianeti, anche se in questo caso sarà prima necessario riuscire a incrementare ulteriormente sia la tensione che la potenza elettrica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.