Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
- Pagina 1 : Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
- Pagina 2 : In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
- Pagina 3 : Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
- Pagina 4 : Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
- Pagina 5 : Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
- Pagina 6 : Ergonomia, Continua: Kodak OLED
- Pagina 7 : Zoom, funzioni e modalit
- Pagina 8 : Durata delle batterie
- Pagina 9 : Velocit
- Pagina 10 : Tabelle riassuntive – Conclusioni
- Pagina 11 : Canon PowerShot A70
- Pagina 12 : Samsung Digimax V3
Dimensione del sensore, fotoelementi, pixel,
ecc…
I produttori di CCD non sono molti. Sony, Panasonic e Philips
sono i pezzi grossi del mercato e, quale che sia la marca della fotocamera che
acquistate, probabilmente ci troverete un loro sensore. Gli acquirenti dei sensori
sviluppano da loro l’elettronica per l’elaborazione dei dati. Quest’ultima e
la qualità delle lenti determinano le differenza tra i modelli.
I sensori che dominano il settore attualmente hanno una diagonale
di 1/1.8″. I produttori dispongono su questa piccola superficie una quantità
di fotoelementi (photosite) sensibili alla luce. Più ce ne sono, più
pixel ci saranno nell’immagine finale (nota: la corrispondenza non è
diretta, normalmente ci sono più fotoelementi che pixel). L’incremento
della risoluzione porta quindi a problemi di spazio. Disporre un milione di
fotoelementi sulla superficie del sensore è relativamente semplice, ma
quando i fotoelementi iniziano a diventare due, tre, cinque milioni insorgono
difficoltà. Col crescere dei fotoelementi in un’area, diminuisce lo spazio
libero, il che genera parassiti elettronici, che portano a una perdita di sensibilità
e a un aumento di rumore nell’immagine (lo spiacevole aspetto granulare che
appare più spesso nelle aree scure dell’immagine, e qualche volta in
aree più ampie). Per prevenire questo contro effetto i produttori devono
incrementare le dimensioni del sensore e lavorare a un’elettronica capace di
migliori elaborazioni. Alcune fotocamere ora hanno sensori più grandi,
fino a 2/3″ ( per esempio la Nikon Coolpix 5000 e la Minolta Dimage 7).
- Pagina 1 : Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
- Pagina 2 : In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
- Pagina 3 : Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
- Pagina 4 : Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
- Pagina 5 : Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
- Pagina 6 : Ergonomia, Continua: Kodak OLED
- Pagina 7 : Zoom, funzioni e modalit
- Pagina 8 : Durata delle batterie
- Pagina 9 : Velocit
- Pagina 10 : Tabelle riassuntive – Conclusioni
- Pagina 11 : Canon PowerShot A70
- Pagina 12 : Samsung Digimax V3
Indice
- 1. Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
- 2. In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
- 3. Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
- 4. Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
- 5. Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
- 6. Ergonomia, Continua: Kodak OLED
- 7. Zoom, funzioni e modalit
- 8. Durata delle batterie
- 9. Velocit
- 10. Tabelle riassuntive – Conclusioni
- 11. Canon PowerShot A70
- 12. Samsung Digimax V3