image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Diritto alla riparazione, l'Europa vuole che i pezzi di ricambio per elettrodomestici siano disponibili per 7 anni

Pezzi di ricambio disponibili per 7 anni dalla messa in commercio dei nuovi elettrodomestici: è quanto ha in mente il Consiglio europeo in merito al diritto di riparazione. Manca solo il voto finale del Parlamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/01/2019 alle 13:01

L'Unione europea sta per aprire definitivamente le porte al cosiddetto diritto di riparazione, almeno per quanto riguarda i grandi elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e televisori. Sulla falsariga dell'innovativa iniziativa presa alcuni mesi fa dalla Francia infatti il Consiglio europeo ha rivisto i requisiti di ecodesign per questo tipo di prodotti, decidendo che le aziende dovranno rendere disponibili i pezzi di ricambio per 7 anni dalla commercializzazione di ogni nuovo prodotto, che salgono a 10 per le lavatrici. L'iter non è ancora concluso ma per la ratifica manca solo il voto del Parlamento.

Inoltre le nuove regole prevedono anche che la sostituzione dei pezzi in questione possa essere effettuata con gli strumenti generici a disposizione dei normali riparatori e non sia quindi necessario utilizzare strumenti in possesso esclusivo del produttore.

e-waste-cover-3597.jpg

"Quelli elettronici sono la frazione di rifiuti che sta crescendo più velocemente al mondo", ha spiegato lo European Environmental Bureau, che riunisce 150 associazioni ambientaliste in 30 Paesi europei, per la maggior parte membri dell'Unione. "Nell'Ue solo il 35% di essi viene raccolto e trattato in maniera appropriata".

Leggi anche USA, basta con il monopolio delle riparazioni

La riforma però non è del tutto scevra da alcune importanti criticità. Anzitutto infatti per com'è formulata continuerebbe a favorire i riparatori professionali. Con la richiesta di istituire un registro, infatti, solo quelli autorizzati ad effettuare tali interventi potranno ricevere direttamente dalle case produttrici i pezzi di ricambio e anche se il registro non dovesse essere istruito, ogni singolo riparatore dovrà contattare direttamente il produttore.

Leggi anche Obsolescenza programmata, in Francia etichetta di durabilità

I manuali inoltre non saranno disponibili pubblicamente e saranno forniti ai riparatori professionisti assieme ai pezzi di ricambio. In questo modo dunque la riparazione comunitaria, come ad esempio quella che si effettua nei Repair Cafè già molto diffusi e affermati in molte nazioni del nord Europa, sarà penalizzata.

Un passo avanti importante comunque è stato fatto, anche a detta delle associazioni di settore, che però adesso auspicano un'azione più decisa e incisiva anche per quanto riguarda gli smartphone.

Tom's Consiglia

Imperdibile il saggio di Serge Latouche "Usa e getta. Le follie dell'obsolescenza programmata".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.