image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Obsolescenza programmata, in Francia etichetta di durabilità

In Francia il governo vuole introdurre, a partire dal 2020, un'etichetta che attesti durata, riparabilità e robustezza dei singoli prodotti, con una scala da 1 a 10. Il Ministero della Transizione Ecologica e Solidale ha avviato una consultazione popolare prima di trasformare le intenzioni in un disegno di legge.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 19/02/2018 alle 11:27

La Francia fa molto sul serio in tema di obsolescenza programmata. Già nel 2016 ha adottato una legge che considera reato le tecniche messe in atto dalle aziende per "ridurre deliberatamente la durata di funzionamento di un prodotto al fine di aumentarne il tasso di sostituzione. Adesso il governo vuole introdurre, a partire dal 2020, un'etichetta che attesti durata, riparabilità e robustezza dei singoli prodotti, con una scala da 1 a 10.

C'è anche l'intenzione di estendere l'obbligo di fornire pezzi di ricambio usati, non appena disponibili, a tutti i riparatori di beni tecnologici (elettrodomestici, Hi-Fi, fotografia, telefonia, eccetera), sul modello dell'obbligo già esistente per i riparatori automobilistici. Infine il governo vorrebbe che fosse obbligatoria, a livello europeo, un'etichetta che indichi la disponibilità o meno dei pezzi di ricambio.

Il progetto è stato messo nero su bianco sul sito del Ministero della Transizione Ecologica e Solidale, che ha avviato una consultazione popolare prima di trasformare le intenzioni in un disegno di legge. Il provvedimento dovrebbe anche incoraggiare la creazione di una rete di riparatori in tutto il territorio francese.

Iniziativa coraggiosa, certo, ma l'adesione dei produttori sarebbe volontaria e non obbligatoria. Cosa che ha provocato le critiche della più importante associazione francese, Halte à l'obsolescence programmée (HOP).  L'associazione ha già fatto finire sotto inchiesta produttori di stampanti e persino Apple.

Leggi anche: Obsolescenza programmata, indagano i giudici francesi 

Leggi anche: iPhone, Apple sotto inchiesta per obsolescenza programmata

Halte à l'obsolescence programmée ritiene invece che l'etichetta dovrebbe essere obbligatoria e che, in cambio, le imprese dovrebbero essere incoraggiate da misure fiscali, come un credito fiscale del 50% per riparazione che potrebbe "estendere la vita dei prodotti e creare migliaia di posti di lavoro".

E, comunque, si tratta di una prima bozza di un provvedimento che potrebbe essere cambiato proprio grazie al contributo dei cittadini, tramite la consultazione pubblica avviata dal governo. 

Ricordiamo che in Francia la legge - in vigore dal 1 luglio 2016 - punisce il reato di obsolescenza programmata. In caso di condanna sono previste pene fino a due anni di reclusione e un'ammenda di 300mila euro, che può aumentare fino al 5 percento del volume d'affari dell'azienda. 


Tom's Consiglia

Imperdibile il saggio di Serge Latouche "Usa e getta. Le follie dell'obsolescenza programmata". 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.