image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Disoccupati a causa dei robot? Il brutto dell'industria 4.0

Al World Economic Forum si parlerà di come la quarta rivoluzione industriale, fatta di robot e intelligenza artificiale, porti grandi opportunità e rischi, in particolare per i posti di lavoro.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/01/2016 alle 10:58 - Aggiornato il 18/09/2018 alle 14:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nei prossimi cinque anni i cambiamenti nel mondo del lavoro, con l'avanzata della robotica e dell'intelligenza artificiale, porteranno alla perdita di 5,1 milioni di posti di lavoro in 15 paesi. È questo il preoccupante scenario di un'analisi (Future of Jobs) che sarà presentata al Forum economico mondiale (World Economic Forum, WEF) che si terrà a Davos (Svizzera) tra il 20 e il 23 gennaio. Il forum, non a caso, ha proprio come tema ufficiale "la quarta rivoluzione industriale" e si parlerà di robotica, nanotecnologia, stampa 3D e biotecnologia.

robot lavoro

"La proiezione del World Economic Forum presuppone una perdita totale di 7,1 milioni di posti di lavoro, compensata da un guadagno di 2 milioni di nuovi posti", riporta l'agenzia di stampa Reuters. Le 15 economie coperte dall'indagine contano all'incirca per il 65% della forza lavoro mondiale.

Non si tratta (purtroppo) dell'unica previsione che anticipa un futuro incerto per le prossime generazioni. C'è chi ha affermato che i robot ci ruberanno 47 posti di lavoro su 100 entro 20 anni negli Stati Uniti e chi immagina grandi problemi sociali e l'aumento della disparità. C'è da augurarsi che al WEF i grandi della Terra trovino soluzioni a queste problematiche oltre a parlare delle enormi opportunità legate alle nuove tecnologie.

Due terzi dei potenziali posti di lavoro perduti dovrebbero concentrarsi nei settori amministrativi (uffici) con macchine intelligenti che si occuperanno di svolgere i compiti di routine. Il report "Future of Jobs" riporta tuttavia che si perderanno posti di lavoro in ogni settore, anche se l'impatto potrebbe variare considerevolmente, con il maggior impatto nel settore sanitario, con l'avanzata della telemedicina, seguito da energia e servizi finanziari.

Leggi anche: I robot ci ruberanno il lavoro ma ci ridaranno la vita

Parallelamente crescerà la domanda per alcuni lavori altamente specializzati, tra cui analisi dei dati e specialisti delle vendite. Insomma, chi ha un figlio farebbe bene a scegliere con attenzione quale percorso formativo scegliere.

Purtroppo a patire maggiormente del fenomeno saranno le donne, in quanto spesso occupate in lavori d'ufficio. "Mentre per gli uomini ci sarà un posto di lavoro guadagnato per ogni tre persi nel corso dei prossimi 5 anni, le donne otteranno un posto di lavoro ogni cinque persi", conclude Reuters.

iRobot Roomba 615 iRobot Roomba 615
  

Acquista

Offerte, contest e news in anteprima sulla pagina Facebook di Tom's Hardware. Diventa nostro fan!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita
Arriva la Cyber Week su eBay: ecco come ottenere il massimo risparmio
1

Altri temi

Arriva la Cyber Week su eBay: ecco come ottenere il massimo risparmio

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.