image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Divisione audio di Onkyo acquisita da Sound United, quella di Marantz e Denon

Sound United, già detentrice dei marchi Marantz e Denon, ha acquisito la divisione audio di Onkyo. Prosegue la corsa incontrastata del colosso giapponese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 16/05/2019 alle 13:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:24

La divisione audio di Onkyo è stata acquisita da Sound United, il colosso giapponese del settore. Probabilmente quest'ultimo non è molto conosciuto al grande pubblico, ma in realtà è la holding che possiede già Denon, Polk Audio, Marantz, Definitive Technology, HEOS, Classé e Boston Acoustics. Con questa ulteriore operazione di fatto aggiunge al suo portfolio Onkyo e i suoi altri marchi, ovvero Pioneer, Pioneer Elite e Integra. L'azienda manterrà però la linea Digital Life dedicata a cuffie e altri accessori.

Insomma, il mercato audio vanta ormai un dominatore incontrastato capace di rispondere alle esigenze di qualsiasi tipo di cliente – se si esclude magari la fascia altissima e quella low-cost.

"Siamo entusiasti dell'opportunità di aggiungere al nostro portafoglio i venerabili marchi Onkyo e Pioneer", ha dichiarato l'AD di Sound United Kevin Duffy. "Sound United è uno dei principali fornitori dedicati di prodotti audio/video premium e crediamo che le aziende combinate offriranno un'innovazione e prestazioni audio senza eguali ai nostri consumatori e partner di canale".

onkyo-32903.jpg

Insomma, la prospettiva è che i marchi condividano diverse tecnologie, anche se le diverse identità dovrebbero rimanere inalterate. Il vantaggio comunque sarà sulla ricerca e sviluppo dove differenti know-how, brevetti e sinergie consentiranno di rendere più efficienti gli sforzi. Da ricordare infatti che la divisione consumer audio di Onkyo vanta prodotti di ogni tipo: ricevitori AV, Hi-Fi, sistemi Mini, sound bar, sistemi HT, lettori CD, etc.

Sarà interessante scoprire come sarà declinata l'offerta di prodotti HT tra Marantz, Denon e Onkyo che di fatto appaiono come concorrenti diretti agli occhi dei consumatori finali.

Che ne direste di un sistema hi-fi che riproduce CD, supporta DAB+ e sorgenti streaming? Marantz Melody X
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.