Se l'infrastruttura richiede tempi di avvio significativi, quel tempo è a carico dell'efficienza "aziendale o deve essere scaricato, non pagato, sul lavoratore? "

incredibile che nel 2025 (quasi finito) ci si faccia ancora una domanda simile.
vergognoso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
se il dipendente non è un infingardo fannullone, il lavoro retribuito per me inizia dal momento in cui varca la soglia della sede di lavoro. Anche se i pc non sono ancora avviati o non sono pronti all'uso gli strumenti che utilizza per svolgere le mansioni per cui è pagato.
Se invece è uno scansafatiche il lavoro retribuito non dovrebbe iniziare mai. Comunque non sapevo che negli USA i dipendenti fossero pagati "a cottimo".
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non é certo una cosa cosí rara... se non sbaglio, e almeno l'ultima volta che ne ho sentito parlare, il turno degli operatori all'ospedale inizia quando si sono giá vestiti con l'abbigliamento "di lavoro". Quando facevo lavorreti durante l'universitá, se il mio turno iniziava alle 7 io ero tenuto ad essere sul posto alle 6:45. Mai capito perché, se mi pagano dalle 7, io devo essere presente alle 6:45.
É una cosa sempre esistita.
Certo, ovvio poi che il fatto che il ritardo qui é tecnologico e che non dovrebbe essere scaricato sul lavoratore non sarebbe neppure da discutere.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.