image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

DJI Mavic 2, Pro e Zoom con prezzi a partire da 1249 euro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 23/08/2018 alle 17:32

DJI ha presentato in maniera ufficiale durante l'evento "See The Bigger Picture" il Mavic 2, disponibile nelle versioni Pro e Zoom come vi avevamo preannunciato in questo articolo.

I due droni migliorano in toto l'esperienza d'uso rispetto al primo Mavic Pro, con filmati di maggiore qualità, migliore autonomia, più potenza e funzionalità ancora più avanzate.

Il design e le dimensioni tra i due nuovi modelli sono identici, con l'unica differenza visibile che consiste nel modulo fotocamera. Il Mavic 2 Pro è infatti dotato di una fotocamera realizzata in collaborazione con Hasselblad, con un sensore CMOS da 1 pollice con risoluzione da 20 Mpixel, e obiettivo 28 millimetri equivalente nel formato super 35 con diaframma variabile da f2.8 a f11.

medium e796da8a a9c1 4dcb b67e dbc3c4acebfe

Tale modulo permette al Mavic 2 Pro di catturare video a 10-bit con profilo colore Dlog-M, per una maggiore flessibilità in post produzione, e rende il drone compatibile con il formato HDR e Hybrid-Log-Gamma, con una gamma dinamica di 14 stop, per colori profondi e fedeli in ogni situazione.

Leggi anche: Recensione DJI Mavic Pro

Il Mavic 2 Zoom ha invece un sensore da 1/2.3'' (le stesse dimensioni rispetto al Mavic Pro di prima generazione) con una risoluzione di 12 Mpixel. Come lascia intendere il nome "Zoom" la caratteristica principale è lo zoom ottico che permette di avere una focale che si estende da 24 a 48 millimetri equivalenti sul formato super 35, a cui si aggiunge un ulteriore zoom digitale 2x. Tale versione permette inoltre di effettuare una serie di scatti che uniti originano una foto da ben 48 Mpixel, per un dettaglio unico.

medium be9967d2 8f9f 45d2 a61d 2c416d3d5b10

Lo zoom permette di avvicinarsi maggiormente ai soggetti senza disturbarli e rendendo la ripresa alla portata di tutti aumentando le condizioni di sicurezza. DJI afferma infatti che i nuovi Mavic 2 sono i droni più sicuri mai costruiti. Ciò è dovuto alla presenza di ben 10 sensori avanzati che permettono il tracciamento in tempo reale e una ricostruzione 3D dell'ambiente circostante che consente ai dispositivi di evitare eventuali ostacoli presenti lungo il tragitto.

c91f7d7b 1726 402a a205 7cdf93540c19

A parte le differenze sui sensori, le caratteristiche e le funzionalità sono pressochè identiche. DJI ha investito molto per migliorare la forma e l'aerodinamicità della scocca, con un miglioramento del 19% rispetto alla versione precedente, ha introdotto nuovi motori più potenti e silenziosi, e nuove pale che contribuiscono a ridurre il normale ronzio. Tutto ciò ha permesso di incrementare non solo l'autonomia, che raggiunge i 31 minuti di volo, ma anche la velocità: si arriva a un massimo di 72 km/h.

95a42db0 e3b0 45cd 9935 f73e68742748

Migliorato anche il controllo remoto, grazie al LiveView e soprattutto all'OcuSync 2.0. Tale tecnologia permette di avere un'anteprima di registrazione in FullHD e consente di scegliere una trasmissione a 2,4 GHz o a 5 GHz automaticamente, in modo da garantire la migliore esperienza possibile. Entrambi i droni permettono inoltre di registrare filmati con codec H.265, per colori più brillanti e maggiori dettagli. Entrambi i droni integrano inoltre un'archiviazione di 8GB, oltre a uno slot di memoria aggiuntivo per schede micro SD. Una soluzione simile a quanto visto con il Mavic Air, che permette dunque di poter registrare e scattare foto anche se si dimentica la micro SD.

a55f6ea1 4c06 4d09 bcd7 d9046f24ba24

Una delle più grandi aggiunte è la modalità HyperLapse: grazie ai sensori e al GPS integrato, i due droni consentono di realizzare filmati aerei con fantastiche transizioni temporali. DJI ha introdotto quattro modalità: Free, che lascia all'utente la possibilità di decidere il percorso, Circle, che permette al drone di fare una ripresa circolare, CourseLock, che fa muovere il drone secondo una traiettoria dritta, e WayPoint che consente invece di stabilire una traiettoria identificata da determinati punti scelti dall'utente.

Presente la possibilità di fare scatti HDR in modalità automatica mentre rimangono invariate le modalità QuickShot. Solo per la versione Zoom è stata creata la modalità Dolly-Zoom, una tecnica molto usata nel cinema e finora decisamente difficile da realizzare.

DJI ha anche introdotto l'ActiveTrack 2.0, che permette un riconoscimento più preciso del soggetto, la predizione della traiettoria e la possibilità di seguire oggetti molto veloci, ovviamente senza superare la velocità massima di 72 km/h.

Sia il Mavic 2 Zoom che il Mavic 2 Pro sono già disponibili all'acquisto sul sito ufficiale di DJI. I prezzi partono dai 1249 euro per la versione Zoom, passando per i 1449 euro per la versione Pro e toccando i 1948 euro per il 2 Pro in abbinamento con il visore DJI Goggles RE. La versione Fly More Combo, che include alcune eliche sotitutive, due batterie addizionali e custodia per il trasporto, si può selezionare in fase di acquisto, a un prezzo di 484 euro, attualmente scontato a 319 euro.


Tom's Consiglia

Il Mavic Air è il drone più piccolo di DJI che permette di registrare filmati in 4K e accedere a funzionalità avanzate. Lo trovate su amazon a 959 euro tramite questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.