image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Doganieri che frugano nei PC: negli Stati Uniti è legale

Se viaggiate negli Stati Uniti sappiate che i doganieri possono spulciare tutti i contenuti dei vostri dispositivi elettronici, e anche farne copia, senza bisogno di autorizzazione e senza che siate sospettati di alcun reato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 02/01/2014 alle 11:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Gli addetti alle dogane statunitensi possono controllare i file contenuti in smartphone, tablet, notebook dei viaggiatori che entrano negli Stati Uniti senza bisogno di un mandato specifico e senza violare la legge. È questa la sentenza della corte federale per la causa indetta da ACLU (American Civil Liberties Union) contro lo United States Department of Homeland Security.

Riepilogando, la sopraccitata associazione per i diritti dei cittadini aveva denunciato il Governo per l'attività di perquisizione del contenuto elettronico di smartphone, notebook e simili senza un ragionevole sospetto. Non solo: secondo la documentazione gli addetti DHS possono anche confiscare i dispositivi e/o copiarne i contenuti al fine di continuare a cercare irregolarità una volta che il viaggiatore è entrato negli Stati Uniti, indipendentemente dal fatto che sia sospettato o meno di reato.

Alla dogana statunitense possono perquisirvi anche il notebook

Ieri il giudice federale ha respinto le accuse e ora l'ACLU pensa al ricorso in appello. "Siamo delusi per la decisione, che permette al Governo di condurre ricerche intrusive nei computer portatili e altri dispositivi elettronici alle dogane, senza alcun sospetto che contengano prove di illeciti", ha dichiarato Catherine Crump, avvocato di American Civil Liberties Union. Questa attività, spiega l'avvocato, va contro il Quarto Emendamento, che vieta perquisizioni e sequestri ingiustificati, "purtroppo però queste ricerche sono parte di un disegno più ampio di sorveglianza aggressiva del Governo che raccoglie informazioni su persone innocenti, grazie a norme permissive, e senza un'adeguata supervisione".

Accuse pesanti, a cui forse prima del datagate nessuno avrebbe creduto. Dopo le rivelazioni di Edward Snowden tuttavia quello di essere costantemente sorvegliati non è più un dubbio, purtroppo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.