image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Energia solare, la California è il primo Stato a rendere obbligatori i pannelli sui nuovi edifici

Lo Stato della California ha approvato in via definitiva il codice edilizio, stabilendo che dal 2020 ogni nuovo edificio debba ospitare dei pannelli fotovoltaici in grado di produrre almeno un quarto dell'energia consumata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/12/2018 alle 15:34

Con l'approvazione del nuovo piano per l'edilizia, la California diventa il primo Stato a rendere obbligatoria l'adozione di pannelli fotovoltaici su tutti gli edifici di nuova costruzione. Si tratta di una decisione storica "che farà da faro al resto della Nazione", come ha dichiarato Kent Sasaki, ingegnere strutturale e membro della commissione che ha approvato la decisione all'unanimità.

Il provvedimento ovviamente va nella direzione di un minor impatto sull'ambiente eppure ha trovato comunque degli oppositori. Il problema principale a quanto pare sarebbe legato ai costi. Nonostante la commissione abbia limitato l'apporto a circa 2 o 3 kilowatt sui 7-8 che consuma mediamente un'abitazione, il costo dell'impianto resta elevato, aggiungendo tra gli 8 e i 12mila dollari circa a quelli che sono già costi mediamente molto alti.

pannelli-solari-5337.jpg

"‎Con i prezzi per le case che in California sono già più che doppi rispetto al resto della media nazionale, questa decisione renderà ancora più difficile per il cittadino californiano medio potersi permettere una casa", ha affermato in una lettera pubblica un membro dell'assemblea. Del resto la Commissione ha già ricevuto ‎oltre 3.000 commenti da più di 100 diversi soggetti e oltre 300 lettere da parte di consumatori preoccupati per i costi aggiuntivi, soprattutto alla luce dei recenti disastri naturali che hanno visto il fuoco distruggere molte abitazioni a seguito di numerosi incendi.

‎La Commissione dal canto suo ha ribattuto di aver già preso in considerazione i costi aggiuntivi e di non averli considerati un problema. Su un mutuo medio di 30 anni infatti i pannelli solari pesano per circa 40 dollari mensili, ma consentono di risparmiarne 80 sulla bolletta energetica, per cui in teoria non solo i consumatori non avrebbero alcuna spesa aggiuntiva, ma andrebbero addirittura a risparmiare circa 40 dollari al mese. ‎

Al di là delle differenti valutazioni e dei calcoli finanziari comunque il punto è che i disastri degli ultimi anni, in California e altrove, sono causati anche dai cambiamenti climatici e non c'è modo migliore di combatterli se non tramite la costante diminuzione della nostra dipendenza dai carburanti fossili a favore di una progressiva penetrazione sul mercato delle cosiddette fonti energetiche rinnovabili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.