image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Europa su Mercurio con BepiColombo, si parte il 18 ottobre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 27/07/2018 alle 12:34

Mercurio, il pianeta più vicino a Sole e meno esplorato del Sistema Solare interno, non è certo un mondo in cui sarebbe piacevole andare a vivere. Tuttavia conoscerlo meglio è fondamentale per rispondere alle domande sulla formazione dell'Universo, sull'origine e sull'evoluzione della vita nel Sistema Solare e altrove. È per questo che l'Agenzia Spaziale Europea e quella giapponese (ESA e JAXA, rispettivamente) hanno progettato e programmato la missione congiunta Bepi Colombo, che prevede il lancio delle due sonde orbitanti ESA Mercury Planetary Orbiter e JAXA Mercury Magnetospheric Orbiter. L'obiettivo è quello di studiare e capire la composizione, la geofisica, l'atmosfera, la magnetosfera e la storia di Mercurio.

Il lancio è stato pianificato alle 03:45 ora italiana del 19 ottobre 2018. In caso di inconvenienti la finestra di lancio rimarrà aperta fino al 29 novembre. Il lancio verrà operato a bordo di un razzo Ariane 5 dallo spazioporto europeo di Kourou. Il primo sorvolo di Mercurio è previsto a soli tre anni dal lancio.

Mercury Magnetospheric Orbiter preparations

Crediti: ESA - S. Corvaja

Dall'arrivo nella Guyana francese a maggio sono stati completati alcuni preparativi essenziali, fra cui la disposizione delle coperte protettive, il controllo, riempimento e pressurizzazione dei serbatoi di xeno e azoto, e attualmente sono in corso le installazioni finali dei pannelli solari. Contemporaneamente sono iniziate le simulazioni per le operazioni chiave presso il centro operativo dell'ESA a Darmstadt, in Germania.

Per sapere tutto sulla missione BepiColombo leggete il nostro approfondimento Destinazione Mercurio, tutti i segreti della tecnologia italiana

Una volta indirizzate nelle loro orbite finali, le due sonde scientifiche effettueranno misurazioni complementari di Mercurio e del suo ambiente, compresa l'analisi della sua composizione interna, l'interazione con il vento solare, e altro.

Questa missione è particolarmente importante per l'Italia perché molti degli strumenti scientifici sono stati progettati e/o realizzati nel Belpaese. Il Mercury Planetary Orbiter è stato assemblato dalla torinese Thales Alenia Space e avrà il compito di analizzare la superficie e la composizione e l'interno del pianeta, facendo uso dei due strumenti ottici PHEBUS e SIMBIO-SYS. Del primo l'Italia ha curato solo la calibrazione degli strumenti ultravioletti, mentre SIMBIO-SYS nasce da un'idea italiana ed è di realizzazione nazionale.

Loading the MTM with xenon

Crediti: ESA-B. Guillaume

A suo tempo il professore Enrico Flamini dell'ASI, che è il Principal Investigator per SIMBIO-SYS, ci aveva spiegato che si tratta di "una suite di tre strumenti: una fotocamera ad alta risoluzione, una fotocamera stereo e uno spettrometro a infrarossi. Si tratta di un oggetto complesso miniaturizzato, con i tre strumenti montati insieme su un unico supporto meccanico, che ha poi un'elettronica che serve a gestire il tutto e che comunica a sua volta con il satellite. In Italia sono stati sviluppati tutti i canali ottici, e la parte termomeccanica, oltre all'assemblaggio e ai test di collaudo". La parte elettronica invece è stata di competenza francese.

"Noi italiani avremo a bordo in tutto quattro strumenti degli 11 di BepiColombo. Il secondo è ISA (Italian Spring Accelerometer), un accelerometro sensibilissimo capace di misurare i milionesimi di accelerazione. È stato sviluppato su idea originale del ricercatore italiano Valerio Iafolla dell'INAF di Roma e totalmente sviluppato in Italia. Lavorerà insieme a un altro strumento sempre italiano che si chiama MORE, che utilizza le onde radio per determinare con estrema accuratezza la posizione e lo spostamento nel tempo del satellite con una precisione sufficiente per osservare anche effetti dovuti alla relatività generale oltre che al campo gravitazionale del Pianeta stesso.

Mercury Transfer Module preparations

Crediti: ESA - S. Corvaja

Lavorando insieme questi due strumenti riusciranno a fare una mappatura accuratissima del campo gravitazionale. Da quest'ultimo si potrà poi risalire in maniera molto precisa a com'è fatto l'interno del Pianeta, com'è fatto il nucleo, quanto pesa e via dicendo". Si tratta di un fiore all'occhiello per l'Italia, "uno strumento estremamente potente e perfettamente funzionante che nel mondo siamo in grado di fare solo noi in Italia e in parte i nostri amici del JPL di Pasadena con cui collaboriamo in maniera costante".

In ultimo, "BepiColombo ha a bordo Serena, altro strumento italiano il cui Principal Investigator è Stefano Assini dell'INAF di Roma. Misura gli atomi energetici sia neutri che ionizzati, che vengono sia dal vento solare sia che rimbalzano dalla superficie di Mercurio verso l'esterno. In questo modo avremo un'informazione estremamente importante su come la superficie di Mercuiro sia alterata dal bombardamento degli atomi degli ioni del vento solare".

Mercury Transfer Module solar wing inspection node full image 2

Crediti: ESA


Tom's Consiglia

Su Mercurio le temperature vanno da 430 gradi di giorno a -180 gradi di notte, se ci andrete meglio portarvi un  Sacco a Pelo 3 Stagioni come questo NatureFun per dormire al caldo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.