image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Facebook, alcuni investitori vogliono la testa di Zuckerberg

Alcuni investitori del consiglio di amministrazione di Facebook sono intenzionati a chiedere le dimissioni di Mark Zuckerberg da presidente della società.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/10/2018 alle 17:09 - Aggiornato il 19/10/2018 alle 14:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dallo scandalo dei dati legato a Cambridge Analytica sono passati 7 mesi ma la tempesta su Facebook non accenna a placarsi. Ora, dopo crolli in borsa, calo degli utenti e altri scandali all'orizzonte, alcuni importanti investitori presenti nel consiglio di amministrazione dell'azienda sarebbero decisi a chiedere le dimissioni di Mark Zuckerberg da presidente. Il motivo? "Un presidente del CdA indipendente è essenziale per far uscire Facebook da questa situazione e per ristabilire la fiducia sia tra gli americani che tra gli investitori", questa almeno è l'opinione di Scott Stringer.

Il gestore del fondo pensione della città di New York è appoggiato anche da altre figure importanti del Consiglio, come il potente fondo Trillium Asset Management e dei gestori dei fondi pensione di altri Stati tra cui Illinois, Rhode Island e Pennsylvania.

Messa in questi termini la minaccia per Zuckerberg sembra essere concreta e assai grave, ma non bisogno dimenticare invece che, per quanto questi "accusatori" possano essere considerati di peso, Zuckerberg ha strettamente in pugno il CdA, di cui detiene il 60% del diritto di voto.

mark-zuckerberg-2120.jpg

Ma se spodestarlo è quasi impossibile, a cosa serve allora questa mossa inaspettata? Forse a mandare un segnale, allo stesso Zuckerberg, ma anche a investitori e utenti: è necessario un cambio di passo. Se questo non dovesse esserci le cose potrebbero ulteriormente peggiorare e, chissà, anche la porzione di CdA oggi ancora dalla parte di Zuckerberg domani potrebbe prendere in considerazione un'esautorazione vera come ultima spiaggia per rifare il trucco a Facebook e rilanciarlo.

Anche in questo caso comunque solo di cosmesi si tratterebbe perché il problema dell'esposizione dei dati sensibili e della sicurezza in generale è talmente vasto e articolato che non si possono certo imputare tutte le colpe al solo Zuckerberg. Tantissime aziende forniscono gratuitamente i propri servizi in cambio della possibilità di raccogliere e cedere poi a terzi i nostri dati sensibili.

facebook-2121.jpg

Dietro quindi ci sono interessi economici elevatissimi che non possono certo essere smantellati così, da un giorno all'altro. È fuori discussione che le aziende dovrebbero fare di più e meglio per garantire almeno la protezione di quegli stessi dati che gli garantiscono gli introiti. Come? Vigilando sulla loro sicurezza e sul fatto che non vengano impiegate in maniera illecita, fraudolenta o per scopi quantomeno subdoli come la profilazione al fine di manipolare l'opinione pubblica in occasione di votazioni politiche (tralasciando l'eventuale efficacia o meno di tali azioni).

Su questo terreno si giocherà la partita nel prossimo futuro e se i social non saranno in grado di vincerla dovranno necessariamente capitolare, com'è capitato di recente a Google+. Che Zuckerberg si dimetta o no farà poca differenza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Altri temi

Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.