image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Facebook: centinaia di milioni di utenti dovranno cambiare password!

Facebook avvertirà centinaia di milioni di suoi utenti nel mondo che sarebbe il caso di cambiare password poiché c'è stato un problema tecnico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 21/03/2019 alle 17:33

Facebook si appresta a comunicare a più di un centinaio di milioni (!) di suoi utenti che in effetti c’è stato un “problemino” su come erano state archiviate le loro password. I numeri in ballo fanno tremare le gambe, ma il colosso californiano assicura che il bug è stato risolto e non vi è stata alcun tipo di violazione.

In pratica a gennaio, durante un controllo di routine interno, i tecnici dell’azienda hanno scoperto che le password di centinaia di milioni di utenti di Facebook Lite, decine di milioni di utenti Facebook e decine di migliaia di utenti Instagram risultavano archiviate in un formato leggibile. I sistemi di accesso avrebbero dovuto mascherarle per l’archiviazione sui server, ma così non è stato.

facebook-1034.jpg

“Durante il nostro controllo, stavamo guardando ai modi in cui archiviamo altre categorie di informazione - come l’accesso con token - e abbiamo risolto i problemi appena li abbiamo scoperti”, si legge nella nota ufficiale.

“In linea con le best practice di sicurezza, Facebook maschera le password delle persone quando creano un account in modo che nessuno in azienda possa vederle. In termini di sicurezza, effettua hash e salt sulle password, incluso l'uso di una funzione chiamata "scrypt" e una chiave crittografica che ci consente di sostituire in modo irreversibile la tua password effettiva con un set casuale di caratteri”, spiega l’azienda. “Con questa tecnica, possiamo verificare che una persona stia effettuando l'accesso con la password corretta senza dover effettivamente memorizzare la password in testo normale”.

Sebbene nessuna password sia stata esposta esternamente e non siano stati individuati abusi di alcun tipo, Facebook consiglia di:

  • Cambiare password nelle impostazioni su Facebook e Instagram, evitando di riutilizzare le stesse su servizi diversi.
  • Scegliere password complesse per tutti i tuoi account. Le app di gestione password possono essere d’aiuto.
  • Prendere in considerazione l'abilitazione di una chiave di sicurezza o di autenticazione a due fattori utilizzando i codici di un'app di autenticazione di terze parti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #6
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.